Technology & Business Cooperation Days 2021. Evento B2B digitale. Hannover Messe, 12-15 aprile

La fiera di Hannover è un appuntamento importante per l'industria, in particolare per il numero dei temi trattati, il volume di scambi e la qualità dell'aggiornamento tecnologico. E' aperta la possibilità di partecipare agli incontri B2B gratuiti in modalità digitale.

La Fiera Hannover Messe si terrà dal 12 al 16 aprile in formato on-line (Hannover Messe Digital Edition), con webinar e possibilità di visitare virtualmente gli stand interagendo con gli espositori. 

Dal 12 al 15 aprile 2021 sarà possibile partecipare agli incontri bilaterali organizzati in modalità on-line finalizzati a creare opportunità di cooperazione commerciale e tecnologica tra PMI, start-up, grandi aziende, università, centri di ricerca e media.

I temi principali e i settori interessati sono i seguenti:

  • Industria 4.0 e soluzioni smart factory;
  • manifatturiero industriale e componentistica;
  • tecnologie di produzione efficienti in termini di risorse ed energia;
  • energia sostenibile e mobilità;
  • strumenti di misurazione.

Modalità di partecipazione

L’evento b2b on-line e la fiera virtuale sono eventi separati, il primo è gratuito il secondo invece prevede un ticket visitatori la cui vendita dovrebbe iniziare a breve. 

La partecipazione all'evento B2B (12-15 aprile) è gratuita previa registrazione nella piattaforma on-line entro il 4 aprile.

Passi da seguire:

  • registrarsi alla piattaforma on-line e creare il proprio profilo in inglese;
  • selezionare i profili d’interesse a cui inviare richieste di incontri one-to-one on-line attraverso il catalogo dei partecipanti e del Market Place;

Confindustria Lombardia, nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network, fornirà supporto gratuito alle imprese in fase di registrazione e gestione dei web meeting a cui si è interessati. A tal fine, al momento della registrazione è necessario inserire "IT - Confindustria Lombardia" come "Support Office".

Contatti

  • Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail Selena Pizzocoli tel. 0393638.237, e-mail selena.pizzocoli@assolombarda.it; Pietro Ferrari tel. 0382375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it;
  • Area Industria, Energia e Innovazione, tel. 0258370.267, e-mail innovazione@assolombarda.it

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

14 Nov

Est Europa a confronto: dove e come esportare e crescere tra Bulgaria, Polonia, Romania e Serbia

hh 09:30 - 11:00

21 Nov

Argentina: opportunità strategiche per le imprese italiane

hh 09:30 - 13:30

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

I termini di resa Incoterms®: cosa sono e come utilizzarli nelle vendite all'estero. Milano, 10 ottobre 2025 ore 10.00

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Dazi USA, come gestire le importazioni di beni negli Stati Uniti. Webinar, 3 ottobre 2025 ore 10.30

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00