Appuntamenti passati

28 Nov

La gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’estero negli attuali scenari internazionali

Il webinar, dedicato alla delicata situazione internazionale, riconosce alle Imprese associate 2 ore di credito formativo per l’aggiornamento obbligatorio, ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008.

28 Nov

The chemical sector in UK: incontro con il Department for Business and Trade (DBT)

Incontro per le aziende del Gruppo Chimici organizzato in collaborazione con il Consolato Generale britannico di Milano e il Department for Business and Trade (DBT) per l’Italia.

10 Ott

Incentivi SIMEST per l’internazionalizzazione: le opportunità per le imprese

Incontro nelle Zone Nord Milano e Milano Città per presentare alle aziende gli incentivi SIMEST per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese.

27 Giu

I finanziamenti europei per startup e PMI

Webinar organizzato in collaborazione con Confindustria Lombardia – all’interno delle attività della rete Enterprise Europe Network – insieme ad InnovUp-Italian Innovation & Startup Ecosystem.

7 Giu

UC Hedge: un tool digitale per la mappatura e l’analisi del rischio di cambio

La gestione del rischio legato alle oscillazioni dei cambi rappresenta una complessità per le imprese che operano sui mercati internazionali. Obiettivo dell’incontro è dare utili consigli su come misurare tale rischio, legato alla volatilità dei mercati e alle politiche di approvvigionamento, e indicare opportunità di copertura.

13 Apr

Il remote working internazionale

Affrontiamo questo nuovo fenomeno che sta diventando una modalità di lavoro sempre più diffusa.

7 Mar

Italy-Lithuania Life Science Business Matching

Incontro con una delegazione di imprese lituane del settore life science.

23 Nov

Cina: incontri one-to-one su aspetti fiscali e commerciali per far business con il paese

Incontri one-to-one gratuiti per le aziende interessate al mercato cinese. Sia per realtà già presenti che necessitano di informazioni pratiche ed assistenza su un caso concreto, sia per chi deve approcciare il paese per la prima volta e necessita delle informazioni specifiche per procedere in modo sicuro ed in linea con la normativa locale.

17 Nov

Cina: incontri one-to-one su aspetti legali e commerciali per far business con il paese

Incontri gratuiti per le aziende interessate al mercato cinese, siano esse già presenti o interessate a comprendere forme e termini di un primo approccio alla Cina.

13 Set
10 Giu

Milano International Life Sciences Forum: a global outlook on European policies for Health and Life Sciences

Assolombarda lancia la prima edizione di un Forum Internazionale sulle Scienze della Vita che riunisce esperti del settore, aziende e istituzioni per parlare dei temi più importanti per la filiera. La prima tappa dell'evento si concentrerà sullo scenario delle politiche europee per il settore farmaceutico, medtech e sanitario.

13 Dic

Pomeriggi della dogana di Assolombarda, prenota il tuo web meeting con l’esperto

One-to-one per rispondere a esigenze specifiche in materia di procedure e semplificazioni doganali.

Appuntamenti
26 Set

Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde

hh 10:30 - 12:30

21 Ott

Presentazione della Guida agli Affari in Brasile

hh 09:30 - 13:00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine. Webinar, 8 luglio 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00