Appuntamenti passati

13 Set
10 Giu

Milano International Life Sciences Forum: a global outlook on European policies for Health and Life Sciences

Assolombarda lancia la prima edizione di un Forum Internazionale sulle Scienze della Vita che riunisce esperti del settore, aziende e istituzioni per parlare dei temi più importanti per la filiera. La prima tappa dell'evento si concentrerà sullo scenario delle politiche europee per il settore farmaceutico, medtech e sanitario.

13 Dic

Pomeriggi della dogana di Assolombarda, prenota il tuo web meeting con l’esperto

One-to-one per rispondere a esigenze specifiche in materia di procedure e semplificazioni doganali.

30 Nov

La Cina di Xi a un anno dal Congresso: scenari e opportunità per le imprese

L'undicesima Conferenza annuale in memoria di Maria Weber, organizzata da Assolombarda, Fondazione Italia Cina e Ispi, fornirà uno scenario sui rapporti tra Stati Uniti, Europa e Cina e sulle sfide e le opportunità per le aziende.

16 Nov
3 Nov

USA: M&A tra Italia e Stati Uniti. Una guida per orientarsi

Il convegno, che si terrà IN PRESENZA presso Assolombarda, affronterà il tema delle fusioni e acquisizioni come strumento per le imprese italiane per espandere la propria presenza commerciale o produttiva negli Stati Uniti, e presenterà la guida di orientamento per le M&A negli Stati Uniti

22 Ott

Digital Export: definire la strategia vincente per posizionarsi correttamente sui mercati esteri

Come tradurre concretamente prospettive e opportunità in un nuovo percorso aziendale.

21 Ott

PNRR - Le opportunità per le imprese: incentivi Simest per l’internazionalizzazione

Incontro informativo di aggiornamento sugli incentivi SIMEST finanziati dal PNRR il cui sportello per la presentazione delle domande aprirà il 28 ottobre 2021.

19 Ott

Il distacco dei lavoratori: quali sono le regole per lavorare all’estero? E come incide la Brexit?

Facciamo il punto sulle norme per distaccare un lavoratore in un paese UE o extra UE, con un approfondimento sulle procedure per entrare nel Regno Unito.

12 Ott
4 Ott

La gestione delle Risorse Umane: salari, stipendi e mobilità internazionale

Webinar di presentazione della nuova edizione dei “Numeri per le Risorse Umane”, lo studio del Centro Studi dedicato alla gestione del personale, con un focus sui differenziali retributivi internazionali e gli espatriati.

1 Ott

Serbia: incontri one-to-one per una valutazione delle opportunità del mercato, focus settore agroalimentare

Confindustria Serbia e un rappresentate del Ministero dell’Agricoltura serbo si rendono disponibili per incontri individuali con aziende interessate ad approfondire il mercato serbo e nello specifico le opportunità del settore agroalimentare.

Appuntamenti
13 Mag

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende

hh 15:00 - 16:30

10 Giu

Dazi doganali e regimi speciali

hh 15:00 - 16:30

8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Dalla fattura alla dogana: aspetti operativi e gestione della compliance alla luce della nuova riforma doganale. Webinar, 4 marzo 2025 ore 15.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00

Intrastat: le regole per compilare i modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 20 febbraio 2025, ore 10.00