Appuntamenti passati

3 Feb

Origine della merce: preferenziale e non preferenziale. Quando e con quali regole

Obiettivo dell’incontro è fornire alle aziende un quadro sulla normativa inerente l’origine delle merci 'non preferenziale', vincolante ai fini dell’etichettatura 'made in', e quella 'preferenziale' che consente di poter usufruire di esenzioni e/o riduzioni daziarie nell’interscambio con i paesi associati all’Unione Europea.

09 Lug
15 Lug
22 Lug
24 Set
25 Set
15 Ott
20 Ott
05 Nov
19 Nov
10 Dic
31 Dic

Power Training One to One Lingue: Inglese v.1

Percorso individuale e live webinar - Il calendario dei 20 incontri verrà definito individualmente per ogni partecipante

Appuntamenti
8 Lug

Convenzione paneuromediterranea: le nuove regole PEM e il cumulo dell’origine

hh 15:00 - 16:30

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Dazi doganali e regimi speciali. Webinar, 10 giugno 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

Controlli doganali, accertamento e le “nuove” sanzioni: strumenti di tutela per le aziende. Webinar, 13 maggio 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

La digitalizzazione delle operazioni doganali di importazione ed esportazione. Webinar, 7 aprile 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00

Siria: quali nuove opportunità per il Made in Italy? Incontro, 26 marzo 2025 ore 15.00