Informazioni

Innovation match making - Produzione idrogeno puro tramite elettrolisi alcalina dell'acqua
17/05/2017

Innovation match making - Produzione idrogeno puro tramite elettrolisi alcalina dell'acqua

L'Università degli Studi di Milano propone una tecnologia innovativa per la produzione di idrogeno. Si cercano produttori di componenti e/o macchinari per linee di produzione chimiche, oppure produttori di film polimerici e membrane interessati a sviluppare e produrre membrane anioniche.

Il ruolo del Data Scientist in Industria 4.0. Milano, 7 giugno 2017.
17/05/2017

Il ruolo del Data Scientist in Industria 4.0. Milano, 7 giugno 2017.

Le aziende di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e l’Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano incontrano Data Science Milan

Survey 2017 Osservatorio Industria 4.0
16/05/2017

Survey 2017 Osservatorio Industria 4.0

La School of Management del Politecnico di Milano, con il patrocinio di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, ha avviato la terza edizione della Ricerca dell’Osservatorio Industria 4.0.

Innovazione tecnologica: ENEA offre il suo supporto per progetti di ricerca e sviluppo delle imprese
12/05/2017

Innovazione tecnologica: ENEA offre il suo supporto per progetti di ricerca e sviluppo delle imprese

Hai un progetto di ricerca e sviluppo tecnologico? Segnalacelo e lo discuteremo insieme ad ENEA.

Cyber Security. Incontro, 4 maggio 2017
19/04/2017

Cyber Security. Incontro, 4 maggio 2017

Assolombarda è lieta di invitarvi alla Fiera Internazionale Dell’industria Manifatturiera, la manifestazione espositiva di riferimento in Italia per Robotica e per Prove e Misure che si rivolge alle industrie manifatturiere, i system integrator, i centri di ricerca. L'evento si terrà a Torino, OVAL Lingotto (Via Nizza 294).

Innovation match making - Nanoparticelle magnetiche anfifiliche per recupero di idrocarburi e metalli da varie matrici
04/04/2017

Innovation match making - Nanoparticelle magnetiche anfifiliche per recupero di idrocarburi e metalli da varie matrici

Il Politecnico di Milano propone una tecnologia innovativa alle aziende attive nei settori delle bonifiche dei siti inquinati (acqua e suolo), nel recupero di petrolio da sabbie bituminose e di metalli ad alto valore aggiunto. Webinar per le aziende interessate.

Appuntamenti
27 Nov

Regolamento (UE) 2023/2854 - “Data Act”: cosa cambia nel mondo industriale e di consumo

hh 10:00 - 13:00

2 Dic

Agilità strategica nella gestione per la qualità: prepararsi alla ISO 9001:2026 con un approccio Lean

hh 14:30 - 17:00

12 Dic

Dal Processo al Prodotto: 4 Use Case di Innovazione con BI-REX

hh 10:00 - 12:30

15 Dic

Next Engineering: innovare con l’AI per competere

hh 10:00 - 12:30

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Nis 2, i prossimi passi: inserimento Referente CSIRT. Webinar, 17 novembre 2025

Cyber Security 2025:  Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività. Incontro, 31 ottobre 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025