Informazioni

Data Strategy e AI nelle PMI italiane - Workshop PoliMi, 13 febbraio
28/01/2025

Data Strategy e AI nelle PMI italiane - Workshop PoliMi, 13 febbraio

L'Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano propone un workshop dedicato alle PMI per esplorare le opportunità legate all'adozione di soluzioni avanzate di analisi dei dati e intelligenza artificiale.

Guida alla gestione dell'innovazione - Le pratiche tangibili
27/01/2025

Guida alla gestione dell'innovazione - Le pratiche tangibili

La dispensa di Assolombarda offre alle imprese un'ampia panoramica di metodologie, strumenti e pratiche per attivare un efficace sistema di gestione dell'innovazione, con esempi applicativi e casi aziendali.

Fabbriche Vetrina: il progetto di digitalizzazione e automazione di Dätwyler
24/01/2025

Fabbriche Vetrina: il progetto di digitalizzazione e automazione di Dätwyler

Dätwyler ha recentemente aderito al Progetto "Fabbriche Vetrina", promosso dalla rete dei Digital Innovation Hub di Confindustria per accompagnare la “trasformazione digitale” delle imprese.

Bando MADE 2025: supporto a progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
15/01/2025

Bando MADE 2025: supporto a progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Lo stanziamento a valere sul presente bando è attualmente terminato. E' possibile presentare domanda, ma sarà valutata qualora si dovessero liberare risorse da precedenti domande non accolte a seguito di valutazione, oppure rifinanziamento.

PNRR M4C2 - Centro Nazionale Mobilità Sostenibile: bando per R&S ‘Sustainable propulsion’
09/01/2025

PNRR M4C2 - Centro Nazionale Mobilità Sostenibile: bando per R&S ‘Sustainable propulsion’

Il bando a cascata del CNR finanzia a fondo perduto progetti di ricerca e sviluppo per sistemi di propulsione sostenibile. Scadenza: 25 gennaio 2025.

Pubblicata la nuova dispensa "La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026"
07/01/2025

Pubblicata la nuova dispensa "La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026"

Assolombarda ha messo a punto e reso disponibile la dispensa di approfondimento "La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026", presentata durante il convegno del 5 dicembre 2024.

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1