Ricerca e Innovazione

“Lombardia innovativa”: al via le nuove candidature per il riconoscimento regionale ai modelli di innovazione
15/02/2021

“Lombardia innovativa”: al via le nuove candidature per il riconoscimento regionale ai modelli di innovazione

Fino al 10 marzo 2021 sono aperte le candidature per i modelli innovativi promossi da partenariati di imprese e centri di ricerca, eccellenze del territorio.

IPCEI sull’idrogeno: termine ultimo per le manifestazioni di interesse
09/02/2021

IPCEI sull’idrogeno: termine ultimo per le manifestazioni di interesse

Le imprese potranno inviare al MiSE le manifestazioni di interesse di progettualità altamente innovative lunga la filiera dell'idrogeno e partecipare al relativo Importante Progetto di Interesse Comune Europeo. Le candidature potranno essere inviate entro il prossimo 12 febbraio.

Convegno IULM 'AI for Humanity & AI for Marketing', 3-4-5 febbraio 2021
01/02/2021

Convegno IULM 'AI for Humanity & AI for Marketing', 3-4-5 febbraio 2021

L'università IULM organizza una tre giorni di approfondimenti dedicati alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel Marketing e nella Comunicazione aziendale. Sconti per gli associati.

Piano Transizione 4.0: le novità della Legge di bilancio 2021 - Incontro, 24 febbraio
26/01/2021

Piano Transizione 4.0: le novità della Legge di bilancio 2021 - Incontro, 24 febbraio

Webinar di approfondimento sugli incentivi fiscali per gli investimenti in beni strumentali, R&S e formazione 4.0.

Sperimentazione Italia: deroga a vincoli normativi per testare progetti pilota in ambito di digitalizzazione e innovazione tecnologica
09/12/2020

Sperimentazione Italia: deroga a vincoli normativi per testare progetti pilota in ambito di digitalizzazione e innovazione tecnologica

L'obiettivo è favorire lo sviluppo, la diffusione e l’impiego di tecnologie emergenti e di iniziative ad alto valore tecnologico.

La gestione del fine vita degli imballaggi - Scenari tecnologici ed esempi pratici tratti dalle attuali ricerche. Webinar, 13 novembre
03/11/2020

La gestione del fine vita degli imballaggi - Scenari tecnologici ed esempi pratici tratti dalle attuali ricerche. Webinar, 13 novembre

Il quarto webinar del ciclo di incontri "Ripartire dall'innovazione" presenterà gli scenari di impatto delle nuove tecnologie di materiali e di riciclo delle plastiche, con focus sul ciclo di vita del prodotto, la sostenibilità e l’economia circolare, nonché alcuni dei risultati delle ricerche in corso presso il Politecnico di Milano, con particolare riferimento ai settori dell’imballaggio alimentare e della cosmesi.

Appuntamenti
6 Mag

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni

hh 11:00 - 12:30

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024

Servitizzazione e sharing economy: leve per un business sostenibile. Incontro, 27 novembre 2024