Ricerca e Innovazione

Bando MADE 2021: supporto a progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale
02/03/2021

Bando MADE 2021: supporto a progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Fondi per 1,2 milioni di euro per tutte le imprese italiane che possono presentare domanda dal 1° marzo al 20 aprile.

Fondo per il trasferimento tecnologico: al via la prima call
18/02/2021

Fondo per il trasferimento tecnologico: al via la prima call

Fondazione EneaTech ha aperto la call per selezionare startup e PMI innovative in cui investire sulla base di progetti a forte impatto in tecnologie strategiche.

Il progetto europeo PITCCH lancia la prima call per progetti di open innovation
16/02/2021

Il progetto europeo PITCCH lancia la prima call per progetti di open innovation

PITCCH è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di promuovere collaborazioni fra PMI/startup e grandi aziende in progetti di open innovation. PMI e startup vincitrici della competizione riceveranno un finanziamento di 25 mila euro e la possibilità di sviluppare la propria idea insieme a una grande corporation. Scadenza per presentare un breve concept: 1° marzo.

“Lombardia innovativa”: al via le nuove candidature per il riconoscimento regionale ai modelli di innovazione
15/02/2021

“Lombardia innovativa”: al via le nuove candidature per il riconoscimento regionale ai modelli di innovazione

Fino al 10 marzo 2021 sono aperte le candidature per i modelli innovativi promossi da partenariati di imprese e centri di ricerca, eccellenze del territorio.

IPCEI sull’idrogeno: termine ultimo per le manifestazioni di interesse
09/02/2021

IPCEI sull’idrogeno: termine ultimo per le manifestazioni di interesse

Le imprese potranno inviare al MiSE le manifestazioni di interesse di progettualità altamente innovative lunga la filiera dell'idrogeno e partecipare al relativo Importante Progetto di Interesse Comune Europeo. Le candidature potranno essere inviate entro il prossimo 12 febbraio.

Convegno IULM 'AI for Humanity & AI for Marketing', 3-4-5 febbraio 2021
01/02/2021

Convegno IULM 'AI for Humanity & AI for Marketing', 3-4-5 febbraio 2021

L'università IULM organizza una tre giorni di approfondimenti dedicati alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel Marketing e nella Comunicazione aziendale. Sconti per gli associati.

Appuntamenti
17 Ott

Zona Pavese - L’innovazione e la trasformazione digitale per le imprese

hh 09:30 - 12:30

31 Ott

Cyber Security 2025. Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività

hh 09:00 - 13:00

12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1