Ricerca e Innovazione

"Lombardia Innovativa": iniziativa regionale per valorizzare i partenariati guidati da eccellenze imprenditoriali in Ricerca e Innovazione. Edizione 2022-2023
12/01/2023

"Lombardia Innovativa": iniziativa regionale per valorizzare i partenariati guidati da eccellenze imprenditoriali in Ricerca e Innovazione. Edizione 2022-2023

Si apre la seconda edizione di “Lombardia Innovativa” con la quale Regione Lombardia assegna un riconoscimento ai partenariati pubblico privati che adottano modelli innovativi e che generano valore aggiunto nell’ambito della ricerca e dell’innovazione, con ricadute positive sul territorio e sui cittadini. La deadline per la presentazione dei Modelli Innovativi è fissata al 7 febbraio 2023

Appalti per l’innovazione - Cosa sono e perché partecipare. Webinar, 6 febbraio 2023
11/01/2023

Appalti per l’innovazione - Cosa sono e perché partecipare. Webinar, 6 febbraio 2023

Obiettivo del primo webinar del ciclo organizzato da Confindustria e dedicato agli "Appalti di innovazione" è stimolare le imprese a partecipare a Smarter Italy e, più in generale, a utilizzare gli appalti di innovazione, fornendo gli strumenti necessari per il loro utilizzo e, quindi, illustrando i profili positivi e di criticità che questi appalti possono presentare. Il webinar, inizialmente previsto per il 24 gennaio, è stato posticipato al 6 febbraio.

Confindustria lancia la XIII edizione del Premio Imprese x Innovazione (IxI)
15/12/2022

Confindustria lancia la XIII edizione del Premio Imprese x Innovazione (IxI)

Il Premio ha l'obiettivo di assegnare un riconoscimento ufficiale alle aziende italiane che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto a prodotto e processo ma che valorizzi l’organizzazione e la cultura dell’azienda stessa. Termine candidature: 13 febbraio 2023.

Consultazione della Commissione europea sulla catena del valore dei semiconduttori
07/11/2022

Consultazione della Commissione europea sulla catena del valore dei semiconduttori

Il termine per partecipare alla consultazione è l’11 novembre 2022.

SPACE WEEK 2022 - Quinta edizione: "Beyond the Horizon". Roma, 9 - 10 novembre 2022
26/10/2022

SPACE WEEK 2022 - Quinta edizione: "Beyond the Horizon". Roma, 9 - 10 novembre 2022

La Space Week vedrà anche un evento di brokerage e avrà luogo in presenza presso la sede dell’ASI a Roma, il 9-10 novembre dalle 14.30 alle 17.30.

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro - Webinar, 25 ottobre
07/10/2022

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro - Webinar, 25 ottobre

Il terzo incontro del ciclo 'Innovation link' sarà l'occasione per conoscere la piattaforma di ricerca congiunta tra imprese e Politecnico di Milano dedicata ai temi dell'idrogeno.

Appuntamenti
17 Ott

Zona Pavese - L’innovazione e la trasformazione digitale per le imprese

hh 09:30 - 12:30

31 Ott

Cyber Security 2025: Oltre l’adeguamento normativo: sicurezza e competitività

hh 09:00 - 13:00

12 Nov

Monza Cafè - L'intelligenza artificiale al servizio della manifattura

hh 08:30 - 09:45

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese - ACN incontra le aziende. Milano, 11 aprile 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1