Posizionamento e reputazione: costruire, monitorare e consolidare il proprio business

Inizio 
15/10/2020 alle 15:00
Fine 
15/10/2020 alle 16:30
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Webinar
Condizioni: 
gratuito
Terzo appuntamento online dedicato al Marketing Innovation per approfondire nuove strategie customer-oriented.

Informazioni

Prosegue il percorso Marketing Innovation dedicato alle imprese che stanno affrontando la necessità di cambiamento nel rapporto con i propri clienti, cogliendo l’opportunità di nuovi strumenti e canali di interazione di impronta digitale.

L’incontro affronterà il tema del posizionamento aziendale con l’intento di fornire alcuni strumenti utili a comprendere la percezione del cliente, punto di partenza per definire un piano strategico che consolidi la propria offerta nel mercato di riferimento, coerentemente con gli obiettivi e i valori aziendali. 

Insieme agli esperti e attraverso l’esperienza delle aziende, ci si propone di indagare in che modo il posizionamento possa incidere sulle performance aziendali e come intervenire per modificarne uno già acquisito, anche alla luce del forte impatto degli ultimi avvenimenti.

Relatori

Interverranno:

  • Domenico Gullì, docente 24ORE Business School;
  • Alessandro Detto, Senior Vice President Italy & Switzerland - The RepTrak Company;
  • Erika Fattori, Brand & Communication Director - Nexi.

Modalità di adesione

Per partecipare all'incontro, è necessario aderire preventivamente attraverso il form di adesione

Si segnala l’importanza di indicare in fase di iscrizione il corretto indirizzo mail al quale ricevere le modalità per connettersi all'incontro on line. 

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, Giulia Valente, tel. 0258370.331, e-mail 

Sede di Pavia: Pietro Ferrari, telefono 0382375216, e-mail 

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024