Il cambiamento continuo come opportunità per competere

Inizio 
09/11/2022 alle 14:30
Fine 
09/11/2022 alle 16:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontro di presentazione di una nuova linea guida Assolombarda sul tema della Gestione del Cambiamento in azienda.

Informazioni

La Gestione del Cambiamento è una sfida ormai all’ordine del giorno per le aziende che intendono mantenere elevata la competitività della propria proposta e per migliorare la propria attrattività sul mercato del lavoro.

Alcuni ingredienti essenziali risultano: flessibilità dei processi, leadership ingaggiata e ingaggiante, responsabilizzazione a tutti i livelli e visione a medio-lungo termine; per combinarli in maniera efficace è necessario dosarli al meglio attraverso una gestione consapevole.

L’evento sarà occasione per presentare la dispensa "Il cambiamento continuo: l'appassionante viaggio verso il vantaggio competitivo" elaborata da Assolombarda per approfondire il tema nelle sue tre dimensioni più importanti - processi, persone e strumenti – attraverso suggerimenti teorici, box pratici e casi studio concreti da adottare per muoversi in un contesto in continua evoluzione o per cogliere nuove opportunità.

A chi è rivolto

L’incontro è rivolto a tutti coloro che in azienda svolgono il ruolo di agenti del cambiamento, dalla leadership ai responsabili di sistema con il coinvolgimento indispensabile della funzione HR.

Sarà occasione di networking e di confronto tra esigenze comuni, prendendo il via da esperienze concrete di chi ha avviato un percorso di cambiamento da tempo e che sta ora raccogliendo i benefici di un’accorta gestione.

Programma

14.30 - Saluti di apertura
Marzio Dal Cin, Coordinatore Gruppo di Lavoro "Qualità e Competitività" Assolombarda

14.50 - Il futuro di Qualità e Normazione
Nicola Gigante, Capo delegazione Italiana in ISO TC 176 - Quality management and quality assurance

15.00 - Alla scoperta del viaggio del cambiamento
Erika Leonardi, Autrice della Dispensa, consulente aziendale e formatore

15.25 - Si può fare: il piacere di “osare”
Laura BettiniGiornalista e conduttrice del programma Si può fare di Radio 24

15.40 - 
Tavola Rotonda: i vissuti del cambiamento in azienda
Stefania Bianchi, Direttore Risorse Umane - Delicatesse SpA
Diego Comella, Amministratore Delegato - RS Italia
Zlatibor Urosevic, Chief Informiation Officer - Datlas Srl

16.05 - Dalla pasticceria al cambiamento: un percorso in dolcezza
Lucia Cristina Santini, Direttore Cooperativa Paideia
Francesco Antonio Malaspina, Consigliere di Amministrazione Cooperativa Paideia
Vincenzo Cipolla, Docente di pasticceria - Cooperativa Paideia

16.25 - Chiusura dei lavori
Marzio Dal Cin
Coordinatore Gruppo di Lavoro "Qualità e Competitività" Assolombarda

Modalità di iscrizione

L’incontro si terrà in presenza presso l’Auditorium Giorgio Squinzi di Assolombarda. La partecipazione è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra). 

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

Contatti

Area Industria, Energia e Innovazione, Giulia Valente, tel. 0258370.331, e-mail 

Sede di Pavia: Pietro Ferrari, telefono 0382375216, e-mail 

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024