DigiTalkiamo4Business – 26 novembre

Inizio 
26/11/2015 alle 15:30
Fine 
26/11/2015 alle 18:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
DigiTalkiamo4Business: il grande evento conclusivo del ciclo di incontri dedicati al digitale organizzati da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza per sensibilizzare le imprese sul processo di trasformazione digitale che è in corso.

Informazioni

Il processo di trasformazione digitale è un percorso irreversibile e concreto. L’irruzione nel quotidiano delle nuove tecnologie e i comportamenti mutevoli dei consumatori, ci fanno capire che le imprese devono diventare ‘fit for a digital age’. Ma in realtà, molti stanno scoprendo che la trasformazione del loro business non è una cosa semplice.

DigiTalkiamo4Business - 26 novembre

L’evento del 26 novembre sarà ancora più innovativo: le aziende relatrici proporranno la loro interpretazione del ‘digitale’ e le imprese partecipanti voteranno l’interpretazione che si avvicina di più alla loro visione del mondo digital.

Si innescherà quindi un meccanismo di discussione a catena sui contenuti del digitale e su come la Digital Transformation sta cambiando il modello di business delle aziende. L’obiettivo è esaminare temi che entrano sempre più spesso nel quotidiano delle imprese e che, se affrontati con l’approccio giusto, possono contribuire a migliorarlo.

Relatore dell’evento sarà anche questa volta Roberto Rosti, Adjunct Professor del MIP Politecnico di Milano, esperto dei modelli organizzativi, manageriali e di business che le imprese devono adottare per “sopravvivere” alla rivoluzione digitale.

Segui la diretta Twitter dell’evento con l’hashtag #DGTL4B

Programma dell’incontro

Ore 15.30 - Apertura dei lavori

Eugenio Guagnini Meardi, Responsabile Area Amministrazione e Finanza, Servizi Generali e Sistemi Informativi di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Ore 15.45 - Presentazione del progetto dell’evento: DigiTalkiamo4Business

Roberto Rosti, Adjunct Professor del MIP Politecnico di Milano e redattore di Nova

Ore 16.00 Interventi

Nicola Thellung, Head of Back Office & CFO, Havas Media Group Italia

Marco Fadda, Responsabile Unità Organizzazione, Cultura e Sviluppo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Andrea Servili, Partner at Innext

Andrea Latino, Vincitore del Creactivity Award 2012, finalista al GJC 2012. Public speaker e divulgatore tecnologico, social media manager, web e graphic designer

Massimo Dal Checco, Presidente di Sidi Holding e del Gruppo ICT e Servizi alle Imprese di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Vincenzo Di Martino, Learning Manager Technology & Special Projects Vodafone Italia

Simone Somma, Managing Consultant Digital Transformation for Consumer Products & Retail IBM

Ore 17.00 – SocialVote Digital Experience

Spazio domande e risposte

Ore 17.30 - Fine lavori

 

Visti i limitati posti vi chiediamo di iscrivervi quanto prima attraverso l'apposito form di iscrizione.

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile contattare Eugenio Guagnini Meardi, responsabile Area Amministrazione e Finanza, Servizi generali e Sistemi informativi, tel. 0258370.230, email eugenio.guagnini@assolombarda.it.

Azioni sul documento

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

Nis 2, i prossimi passi: aggiornamento delle informazioni - Scadenza 31 maggio 2025. Webinar, 6 maggio 2025

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 2

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

La qualità di domani: opportunità e prospettive della ISO 9001:2026. Milano, 5 dicembre 2024 - Parte 1

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024

Nis 2 si parte! Scopriamo insieme come procedere. Webinar, 6 dicembre 2024