Cyber Resilience Act: nascono i LAP, cosa sono e dove trovarli

Inizio 
06/10/2023 alle 10:00
Fine 
06/10/2023 alle 12:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda e Secure Network Srl
Sede 
Secure Network Srl - Via Valtorta, 48, Milano
Condizioni: 
gratuito
In occasione della Milano Digital Week, Secure Network e Assolombarda presenteranno le novità al framework nazionale di cybersecurity introdotte dal Cyber Resilience Act EU. Partendo dalla visita a uno dei nuovi LAP (Laboratori Accreditati di Prova) in fase di avviamento, saranno presentati i nuovi obblighi e le opportunità per le imprese

Informazioni

L’incontro è pensato per aiutare le imprese a comprendere e navigare attraverso le novità apportate al panorama della cybersecurity dal Cyber Resilience Act dell'Unione Europea. Verranno esplorate le principali disposizioni della proposta di regolamento, mettendo in luce gli obblighi previsti per le imprese, ma anche le opportunità che derivano da un approccio più solido alla sicurezza informatica.

In particolare, sarà l'approfondito il tema dei Laboratori Accreditati di Prova (LAP) che avranno un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza informatica dei prodotti digitali connessi in rete (IoT). Si spiegherà cosa sono, quali sono i loro scopi generali e perché sono così importanti per garantire una maggiore sicurezza nell’era digitale.

L’evento si concluderà con una visita al Laboratorio Accreditato di Prova in fase di avviamento, ad oggi unico sul territorio; si potrà vedere nel concreto come tali laboratori contribuiscano a garantire la sicurezza dei prodotti digitali e come si integrano nel panorama delle misure di cybersecurity.

Importante: l’accesso da via Valtorta 48 è chiuso causa lavori. L’accesso dovrà avvenire dalla vicina via Vida 11, dove saranno posizionati dei cartelli che conducono all'ingresso.

Programma

  • Introduzione al Cyber Resilience Act: obblighi e opportunità per le Imprese
  • I LAP: cosa sono, scopi generali e importanza
  • Q&A
  • Visita a un LAP in fase di avviamento

Relatori

  • Michele Mariella, CIO del gruppo Maire Tecnimont e Coordinatore del WG Cybersecurity di Assolombarda
  • Alessandro Manfredini, Direttore Group Security & Cyber Defence di A2A e Presidente di AIPSA (Componente del WG Cybersecurity di Assolombarda)
  • Alvise Biffi, Vice Presidente di Assolombarda con delega a Organizzazione, Sviluppo e Marketing (Presidente Futurenext e CEO Secure Network e Banksealer)

Modalità di iscrizione

La partecipazione all'incontro è libera, previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

Contatti

Area Industria Energia e Innovazione,  - tel. 0258370552

 

Azioni sul documento

Appuntamenti
5 Dic

Zona Nord-Ovest - La Trasformazione digitale: in viaggio verso la competitività

hh 16:30 - 19:30

Il cambiamento continuo come opportunità per competere. Incontro, 9 novembre 2022

Il cambiamento continuo come opportunità per competere. Incontro, 9 novembre 2022

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro. Webinar, 25 ottobre 2022

IDROGENO JRP, la filiera per le applicazioni della risorsa chiave per il futuro. Webinar, 25 ottobre 2022

Cyber security, difendere il patrimonio aziendale. Webinar, 13 ottobre 2022

Cyber security, difendere il patrimonio aziendale. Webinar, 13 ottobre 2022

Beni agevolabili 4.0 e Transizione digitale: laboratorio di approfondimento, Webinar, 5 aprile 2022

Beni agevolabili 4.0 e Transizione digitale: laboratorio di approfondimento, Webinar, 5 aprile 2022