Ritenuta d'acconto - Agenti e rappresentanti

Quando
il 31/12/2014

Scade il termine entro cui i soggetti percipienti provvigioni soggette a ritenuta d'acconto, che si avvalgono dell'opera di dipendenti o di collaboratori, devono inviare per raccomandata ai committenti, proponenti o mandanti apposita dichiarazione al fine della riduzione della base per il calcolo della ritenuta per le operazioni dell'anno successivo.

 

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024