Regolarizzazione delle violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi

Quando
il 15/12/2023

Scade il termine per sanare in via agevolata mediante ravvedimento operoso le violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi commesse tra il 1° gennaio 2022 e il 30 giugno 2023, ai sensi dell’art. 4 del D.L. n. 131/2023 (convertito in Legge 27 novembre 2023, n. 169).

Le violazioni sono regolarizzabili anche qualora siano già state constatate non oltre il 31 ottobre 2023, a condizione che non siano già state oggetto di contestazione alla data del perfezionamento del ravvedimento.

Inoltre, le violazioni regolarizzate, oltre a fruire di sanzioni ridotte, non rileveranno ai fini del computo delle quattro violazioni nel quinquennio per l’irrogazione della sanzione accessoria (sospensione della licenza o dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività o dell’esercizio dell’attività), prevista dall’art. 12, comma 2, del D.Lgs. n. 471/1997.

 

Azioni sul documento

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio