Imposta sui servizi digitali (cd. “Digital Tax” o “Web Tax”) – Versamento

Quando
il 16/05/2022

Per i soggetti esercenti attività d’impresa, anche non residenti, che nel corso dell’anno solare precedente hanno realizzato ovunque nel mondo, singolarmente o congiuntamente a livello di gruppo, ricavi globali pari ad almeno 750 milioni di euro e che abbiano conseguito almeno 5,5 milioni di euro di ricavi derivanti da determinati servizi digitali realizzati in Italia è dovuto il versamento dell’imposta sui servizi digitali (cd. “Digital Tax” o “Web Tax”), con riferimento alle operazioni imponibili 2021.
La disciplina italiana è stata introdotta con l’art. 1, commi 35-50, della Legge di Bilancio 2019, regolata nelle modalità applicative dal Provv. AE n. 13185 del 15 gennaio 2021 e modificata nei termini di adempimento dal D.L. 22 marzo 2021, n. 41 (cd. “Decreto Sostegni”).
Il versamento degli importi va effettuato utilizzando il codice tributo “2700”, istituito con la Risoluzione n. 14/E del 1° marzo 2021.

 

Azioni sul documento

Appuntamenti
29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024