Bonus corrisposti ai dipendenti parzialmente maturati all'estero


Il dipendente è stato in forza ad una società inglese fino a dicembre 2023, mentre successivamente è stato assunto in Italia dalla stabile organizzazione del suddetto soggetto estero il 18 dicembre 2023.

Il Bonus riconosciuto a tale dipendente nel 2024 in relazione alla prestazione lavorativa svolta nel periodo di maturazione del premio, cioè nel triennio 2021-2023 (cd. "Vesting Period") in cui svolgeva la propria attività presso il soggetto inglese, è soggetto a tassazione esclusiva nel Regno Unito per la parte maturata fino alla data di interruzione del rapporto di lavoro con la stessa, non risultando alcun collegamento con il territorio dello Stato italiano.

Il beneficiario dovrà dichiarare in Italia solo l'eventuale parte del Bonus percepita in relazione all'attività di lavoro svolta in Italia dal 18 dicembre 2023.

I Bonus, invece, che saranno erogati nel 2025 e 2026, maturati rispettivamente nel triennio 2022­-2024 e nel triennio 2023-­2025, dovranno essere assoggettati a tassazione proporzionalmente all'attività svolta dal dipendente in Italia durante il Vesting Period.

Per i bonus erogati a partire dal 2027, maturati dal 18 dicembre 2023 in poi, data a partire dalla quale il dipendente svolge l'attività lavorativa esclusivamente nel territorio dello Stato italiano, saranno interamente assoggettati a tassazione in Italia.

NB: RETTIFICATA DALLA RISPOSTA n. 199 del 4 AGOSTO 2025


81



25/03/2025 15:30



No

No

No
Appuntamenti
29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024