Informazioni

Raddoppia anche per il 2021 il limite di esenzione dei fringe benefit
24/05/2021

Raddoppia anche per il 2021 il limite di esenzione dei fringe benefit

La Legge di conversione del DL Sostegni, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 21 maggio 2021, ha elevato limitatamente all'anno 2021 la soglia di non imponibilità da 258,23 a 516,46 euro.

Rimborso dell’IVA tramite il portale elettronico a soggetto non residente anche con rappresentante fiscale in Italia
21/05/2021

Rimborso dell’IVA tramite il portale elettronico a soggetto non residente anche con rappresentante fiscale in Italia

La nomina del rappresentante fiscale in Italia non preclude al soggetto non residente la facoltà di chiedere il rimborso IVA mediante la procedura del portale elettronico di cui all’art. 38-bis2 del DPR n.633/72, purché nelle fatture di acquisto chieste a rimborso sia riportata la partita IVA estera.

Chiarimenti sul contributo a fondo perduto (CFP COVID-19) decreto sostegni
20/05/2021

Chiarimenti sul contributo a fondo perduto (CFP COVID-19) decreto sostegni

Con la circolare n 5, l’Agenzia delle Entrate scioglie alcuni dubbi relativi alla fruizione del contributo a fondo perduto previsto dal decreto “Sostegni” a favore degli operatori maggiormente danneggiati dalla crisi causata dalla pandemia.

Lavoratori distaccati all’estero che svolgono l’attività lavorativa in Smart Working dall’Italia: non applicabili le retribuzioni convenzionali
18/05/2021

Lavoratori distaccati all’estero che svolgono l’attività lavorativa in Smart Working dall’Italia: non applicabili le retribuzioni convenzionali

Se la prestazione lavorativa non viene svolta all'estero viene meno uno dei presupposti per applicare le retribuzioni convenzionali.

Registri e libri contabili tenuti in modalità elettronica: come si assolve l’imposta di bollo
18/05/2021

Registri e libri contabili tenuti in modalità elettronica: come si assolve l’imposta di bollo

L’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 346 del 17 maggio 2021, ha confermato che l’imposta di bollo relativa ai registri contabili elettronici deve essere corrisposta esclusivamente con modalità telematica mediante modello F24, con il codice tributo "2501".

Trattamento fiscale del rimborso delle spese sostenute dai dipendenti in Smart Working: imponibili i costi rimborsati con criterio forfettario
13/05/2021

Trattamento fiscale del rimborso delle spese sostenute dai dipendenti in Smart Working: imponibili i costi rimborsati con criterio forfettario

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le somme erogate a titolo di rimborso spese in favore dei dipendenti che svolgono la propria attività lavorativa in modalità agile, ai sensi della Legge 81/2017, devono essere assoggettate ad imposizione se sono determinate con criteri forfettari.

Appuntamenti
13 Ott

La Cooperative Compliance - Framework di riferimento e aspetti operativi

hh 14:30 - 17:30

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024