Informazioni
Fattura elettronica: le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti formulati durante un videoforum online organizzato da “Il Sole 24 Ore”
Recentemente l’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di un incontro organizzato dal Sole24Ore, ha fornito una serie di utili chiarimenti in merito all’obbligo di fatturazione elettronica, decorrente dal 1° gennaio 2019, che peraltro coinvolgerà tutti gli operatori, ad eccezione dei contribuenti forfettari (c.d.minimi) e gli agricoltori esonerati.
Invio telematico massivo delle deleghe per i servizi di fatturazione elettronica
E’ stato approvato il nuovo modello e relative istruzioni per il conferimento e revoca delle deleghe agli intermediari, finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica e alla consultazione del “Cassetto fiscale”.
Le novità IVA contenute nel Decreto fiscale collegato alla manovra di Bilancio 2019
Nella gazzetta Ufficiale n.247 del 23 ottobre 2018 è stato pubblicato il Decreto legge n.119/2018 c.d. “Decreto Fiscale Collegato alla manovra di Bilancio 2019” contenente tra l’altro una serie di disposizioni che, in vista del nuovo obbligo di fatturazione elettronica, modificano positivamente i termini di emissione, registrazione e detrazione delle fatture.
Dichiarazione integrativa speciale per sanare errori ed omissioni
Il Decreto fiscale, collegato alla manovra di Bilancio 2019, ha previsto la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa speciale per correggere errori ed omissioni relativi a dichiarazioni presentate entro il 31 ottobre 2017