Informazioni

Promemoria importante: aderire al servizio consultazione e acquisizione delle fatture entro il prossimo 31 ottobre
15/10/2019

Promemoria importante: aderire al servizio consultazione e acquisizione delle fatture entro il prossimo 31 ottobre

Si ricorda che sia gli operatori IVA che i consumatori finali (questi ultimi solo per le fatture elettroniche ricevute) hanno tempo fino al prossimo 31 ottobre per aderire al servizio gratuito di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici.

Carburanti forniti a soggetti privati mediante contratto di "netting": non sussiste obbligo di invio telematico per il 2019
14/10/2019

Carburanti forniti a soggetti privati mediante contratto di "netting": non sussiste obbligo di invio telematico per il 2019

L’Agenzia delle entrate, con la risposta a interpello n. 412 dell’11 ottobre 2019 ha fornito chiarimenti in relazione alla cessione di carburante tramite contratto di "netting".

Iper ammortamento e magazzini automatizzati, nuovi chiarimenti
14/10/2019

Iper ammortamento e magazzini automatizzati, nuovi chiarimenti

Le scaffalature autoportanti devono essere iper ammortizzate applicando il coefficiente di ammortamento dell’immobile e non quello del magazzino.

IFRS 16 e contratti di leasing: definite le norme fiscali di coordinamento
09/10/2019

IFRS 16 e contratti di leasing: definite le norme fiscali di coordinamento

Il Mef ha pubblicato le disposizioni di coordinamento tra il principio contabile internazionale IFRS 16 e le regole di determinazione della base imponibile IRES e IRAP

Fattura elettronica erroneamente duplicata
09/10/2019

Fattura elettronica erroneamente duplicata

Se vengono erroneamente trasmesse al SdI fatture elettroniche che erano già state emesse in formato cartaceo in anni precedenti, il fornitore per sanare l’errore è tenuto ad emettere nota di variazione in diminuzione, ai sensi dell’art.26 del D.P.R. n. 633/72.

Trasmissione telematica dei corrispettivi: ticket restaurant e rivendita di biglietti dell’autobus
09/10/2019

Trasmissione telematica dei corrispettivi: ticket restaurant e rivendita di biglietti dell’autobus

Gli importi dei ticket restaurant devono essere compresi nell'importo complessivo dei corrispettivi trasmessi telematicamente all'Agenzia delle Entrate.

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024