Informazioni

“Ecobonus” e “Sismabonus”: pubblicate le modalità attuative per l’utilizzo dello sconto sul corrispettivo in alternativa alla detrazione
05/09/2019

“Ecobonus” e “Sismabonus”: pubblicate le modalità attuative per l’utilizzo dello sconto sul corrispettivo in alternativa alla detrazione

L’Agenzia delle Entrate ha precisato le modalità applicative, gli oneri comunicativi e la procedura per il recupero dello sconto effettuato anticipatamente da parte del fornitore.

Trasmissione telematica dei corrispettivi in caso di reso merce
04/09/2019

Trasmissione telematica dei corrispettivi in caso di reso merce

L’Agenzia Entrate, con il Principio di diritto 1° agosto 2019, n. 21 ha confermato che in caso di reso di un bene ad un operatore commerciale che ha effettuato la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi, restano applicabili anche al documento commerciale le stesse procedure già previste per lo scontrino fiscale manuale.

Gruppo IVA: fattura elettronica irregolare se manca l’indicazione della partita IVA del Gruppo
04/09/2019

Gruppo IVA: fattura elettronica irregolare se manca l’indicazione della partita IVA del Gruppo

Il Gruppo IVA che riceve una fattura che non riporti la propria IVA ma quella di una società partecipante al Gruppo, è da considerarsi irregolare e come tale non può consentire l’esercizio del diritto alla detrazione della relativa imposta.

Tax credit pubblicità, agevolabili gli investimenti 2019
04/09/2019

Tax credit pubblicità, agevolabili gli investimenti 2019

Il Decreto Cultura ha riaperto l’agevolazione per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2019 e uniformato al 75% la misura dell’incentivo.

Trasmissione telematica dei corrispettivi: mancata indicazione della voce “resto” nel documento commerciale.
03/09/2019

Trasmissione telematica dei corrispettivi: mancata indicazione della voce “resto” nel documento commerciale.

Con la risposta all’interpello n. 338 del 12 agosto 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti concernenti l’indicazione della voce “resto” nel documento commerciale che deve essere rilasciato dall’1° luglio 2019 dai commercianti al minuto e soggetti assimilati con volume di affari superiore a 400.000 euro nel 2018.

Proroga dei versamenti. Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
03/09/2019

Proroga dei versamenti. Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Con la proroga dei versamenti introdotta dal Decreto Crescita, l’Agenzia delle Entrate fa il punto su modalità e termini di versamento delle somme risultanti dalle dichiarazioni

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

Le novità IRPEF per il 2024

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio

OIC34 Ricavi e la correzione degli errori contabili: aspetti operativi e impatti sul bilancio