Credito d’imposta manutenzione impianti sportivi

Per il 2023 ai soggetti titolari di reddito d’impresa è riconosciuto un credito d’imposta per le erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici.


Ambito oggettivo

Oggetto dell’agevolazione sono le erogazioni liberali in denaro:

  • per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici;
  • per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

 
Misura dell'agevolazione

Il credito d’imposta è pari al 65% delle erogazioni liberali effettuate ed è riconosciuto nel limite del 10 per mille dei ricavi annui. L’ammontare complessivo del credito d’imposta riconosciuto a tutte le imprese non può eccedere i 15 milioni di euro.

I soggetti che effettuano erogazioni liberali non possono cumulare il credito d'imposta con altre agevolazioni fiscali previste da altre disposizioni di legge.


Modalità di fruizione

Le erogazioni liberali devono essere effettuate esclusivamente in denaro con metodi tracciabili.
I soggetti titolari di reddito di impresa che intendono usufruire del credito d'imposta devono presentare una domanda all'Ufficio per lo sport presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.

 

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00