Contributo a fondo perduto gestione di impianti

Con il DPCM del 30 giugno 2022 sono state definite le modalità e i termini per la presentazione delle istanze per il contributo a fondo perduto in favore delle Associazioni e Società Sportive che hanno per oggetto sociale la gestione di impianti sportivi.

In particolare, possono accedere al contributo a fondo perduto le associazioni e le società sportive che:

  • gestiscono un impianto sportivo;
  • hanno un numero di tesserati pari ad almeno 200 se EPS o 30 se FSN.


Misura del contributo

Il contributo spetta per un importo compreso tra 15.000 euro e 30.000 euro, secondo il criterio della superficie utile lorda dell’impianto misurato in metri quadrati (200-800, 801-1400, 1401-2000, oltre 2000), e per un importo di 60.000 euro per i palazzetti del ghiaccio coperti con una superficie ghiacciata pari ad almeno 30 metri di lunghezza e 15 metri di larghezza.

L’agevolazione sarà corrisposta in relazione alle richieste pervenute, con possibilità di proporzionamento, nel rispetto delle risorse erariali destinate al finanziamento del contributo. Le risorse a fondo perduto si attestano a 25 milioni di euro per il 2023.
Per accedere al contributo, i beneficiari dovranno inviare apposita istanza agli organismi sportivi affilianti (FSN, EPS o Discipline Sportive associate).

Appuntamenti
7 Lug

La riforma fiscale e le imprese: un primo bilancio

hh 09:30 - 13:00

10 Lug

Reddito di lavoro dipendente: distacco da e verso l’estero e remote working

hh 10:00 - 13:00

14 Lug

La riforma doganale alla prova della guerra dei dazi

hh 14:30 - 17:00