Alle imprese editrici di quotidiani e di periodici (Codici ATECO 58.13 e 58.14) iscritte al registro degli operatori di comunicazione è riconosciuto un credito d’imposta per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa di giornali e periodici.
Ambito temporale
Il credito d’imposta è riconosciuto per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023.
Misura dell'agevolazione
Per l'anno 2023, la misura del credito d’imposta è pari al 30% delle spese sostenute nell’anno precedente per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate pubblicate.
In caso di risorse finanziarie insufficienti rispetto agli importi complessivamente richiesti, le stesse saranno ripartite tra i beneficiari in misura proporzionale.
Il credito d’imposta non è cumulabile, in relazione agli stessi costi, con ogni altra agevolazione prevista da norme statali, regionali o europee, nonché con i contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici.
Presentazione dell'istanza d'accesso
Per accedere al bonus, le imprese interessate devono presentare domanda al Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria, attraverso l'apposita procedura disponibile nell’area riservata del portale impresainungiorno.gov.it.
I termini di presentazione della domanda (definiti nella Circolare del Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria n. 1 del 6 dicembre 2022) sono i seguenti:
- per l'anno 2022, dal 19 gennaio al 21 febbraio 2023;
- per l'anno 2023, dal 5 settembre al 6 ottobre 2023.
Successivamente, alla chiusura delle finestre temporali per l'invio dell'istanza, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria pubblicherà sul proprio sito gli elenchi delle imprese alle quali è riconosciuto il contributo fiscale, con il relativo importo spettante.