Ritenute fiscali negli appalti: come applicare le nuove regole

Inizio 
21/02/2020 alle 09:00
Fine 
21/02/2020 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano, - Videoconferenza: Viale Francesco Petrarca 10, Monza
Condizioni: 
gratuito
Incontro Informativo in videoconferenza con il Presidio di Monza

Informazioni

Obiettivo dell’incontro

Il Decreto Fiscale 2020 ha previsto a carico dei committenti, che affidano il compimento di opere o servizi di importo complessivo annuo superiore a 200.000 euro, l’obbligo di richiedere all'impresa appaltatrice o affidataria e alle imprese subappaltatrici copia delle deleghe di pagamento relative al versamento delle ritenute relative ai lavoratori direttamente impiegati nell’esecuzione del contratto e di valutarne la congruità.
La disposizione si applica con riferimento ai contratti di appalto, subappalto, affidamento a soggetti consorziati e rapporti negoziali comunque denominati caratterizzati del prevalente utilizzo di manodopera presso le sedi del committente e con l’utilizzo di beni strumentali di quest’ultimo.

L’incontro informativo illustrerà i presupposti applicativi della disciplina, le cause di esonero, gli adempimenti per le imprese e i profili sanzionatori introdotti dalla norma, anche alla luce della circolare n. 1/E, pubblicata dall’Agenzia delle entrate il 12 febbraio 2020.


Relatori

Guido Marzorati – Direttore Fisco e Diritto d’Impresa di Assolombarda
Elena Tiberio – Area Diritto d’Impresa di Assolombarda
Domenico Miscioscia - Area Politiche Fiscali di Assolombarda

Programma

ore 9.00 Registrazione dei partecipanti

ore 9.30 Apertura dei lavori

  • Finalità perseguita dall’intervento normativo
  • I presupposti applicativi della norma
  • La definizione dei contratti oggetto della disciplina 
  • Gli adempimenti documentali
  • Le cause di esonero
  • I profili sanzionatori

ore 13.00 Chiusura dei lavori

Modalità di iscrizione

L’incontro informativo è gratuito. Sarà possibile seguire l'evento presso la sede di Milano o in videoconferenza presso il Presidio di Monza e Brianza. Per partecipare è necessario comunicare preventivamente la propria presenza utilizzando il modulo d'iscrizione online selezionando la sede di interesse.

Documentazione

La videoregistrazione e la documentazione dell'incontro sono disponibili nella sezione "Video incontri informativi" del sito.

Contatti
Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d’Impresa, Tel. 02.58370267/308, e-mail:

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024