L'onere della prova fra elaborazione giurisprudenziale, riforma fiscale e nuovo processo tributario

Inizio 
26/09/2023 alle 14:30
Fine 
26/09/2023 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontro con AIDC

Informazioni

Assolombarda e AIDC organizzano un evento in materia di "L'onere della prova fra elaborazione giurisprudenziale, riforma fiscale e nuovo processo tributario".

L'incontro si svolgerà nel pomeriggio del 26 settembre p.v. dalle ore 14.30 presso la sede di Assolombarda - Auditorium Giorgio Squinzi - Via Pantano, 9.

Destinatari dell'incontro sono le imprese associate ad Assolombarda e i professionisti iscritti all'AIDC.

Programma

Saluti e introduzione lavori:

Guido Marzorati - Direttore Settore Fisco e Diritto d'Impresa Assolombarda
Edoardo Ginevra - Presidente AIDC Milano

Interventi:

  • Paradossi del diritto vivente sull’onere probatorio: il caso del principio della vicinanza alla prova nel transfer price
    Angelo Vozza - Avvocato cassazionista
  • L’impatto della riforma del processo tributario sull’onere della prova 
    Giuseppe Melis - Professore Ordinario diritto Tributario Università LUISS
  • Le prove nel processo tributario riformato: il punto di vista dei giudici di merito
    Roberto Punzo - Presidente Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Lombardia
  • La prospettiva del giudice di legittimità
    Michele Cataldi - Consigliere di Cassazione, Sez. Tributaria


Modalità di iscrizione

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box di sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito. Successivamente, accedendo con le proprie credenziali, sarà possibile iscriversi a tutti gli eventi presenti sulla nostra piattaforma.

L'evento è in corso di accreditamento presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.

Contatti

Settore Fisco e Diritto d’Impresa, tel. 02 58370.267/308, fax 02 58370334, e-mail fisc@assolombarda.it. Sede di Pavia, tel. 0382 37521, e-mail pavia@assolombarda.it

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024