Legge di Bilancio 2019 – Novità tributarie di interesse per le imprese - in videoconferenza con il presidio di Monza

Inizio 
04/03/2019 alle 09:00
Fine 
04/03/2019 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi in collaborazione con CGIL CISL UIL
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Congressi (piano interrato) - Viale Francesco Petrarca 10, Monza
Condizioni: 
gratuito
Incontro Informativo

Informazioni

Obiettivo e tema

La legge di bilancio per il 2019 ha introdotto numerose novità in materia tributaria. L’incontro approfondirà gli interventi in materia di imposte dirette e di fiscalità locale nonché in materia di agevolazioni per le imprese.

Particolare attenzione sarà posta su:

  • L’imposta sui servizi digitali (web tax)
  • La tassazione agevolata sugli utili reinvestiti (mini-Ires)
  • Il “nuovo” Iperammortamento, il bonus formazione 4.0 e il credito ricerca e sviluppo
  • La flat tax per gli imprenditori individuali e i professionisti
  • Le novità in materia di Irpef Le novità in materia di immobili abitativi e commerciali
  • La rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni e terreni detenute da persone fisiche

Relatori:

Le relazioni saranno tenute dai funzionari del Settore Fisco e Diritto d’Impresa.

Per rendere più efficace e proficuo l’incontro, si invitano le aziende ad anticipare entro il 26 febbraio i quesiti via mail a fisc@assolombarda.it

Documentazione

La videoregistrazione e la documentazione dell'incontro sono disponibili nella sezione "Video incontri informativi" del sito.

Contatti

Settore Fisco e Diritto d’Impresa, tel. 0258370.267/308, e-mail: fisc@assolombarda.it

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024