Il lavoro dipendente all'estero

Inizio 
23/05/2014 alle 14:30
Fine 
23/05/2014 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Incontro informativo gratuito.

Informazioni

L’incontro ha l’obiettivo di analizzare gli aspetti fiscali e previdenziali legati alla gestione del personale inviato all’estero.
Al termine dei lavori, di carattere operativo, seguirà il dibattito con i partecipanti.
Eventuali quesiti possono essere anticipati a fisc@assolombarda.it entro il 15 maggio p.v.

 

Relatori

  • Marta Castelli - Funzionario Settore Fisco e Diritto d'Impresa
  • Armando Priolo - Funzionario Settore Fisco e Diritto d'Impresa
  • Alberto Rossetti – Funzionario Area Lavoro e Previdenza (Settore Lavoro, Welfare e Capitale Umano)

 

Modalità d'iscrizione

E' necessario comunicare preventivamente la propria presenza utilizzando il modulo d'iscrizione online.

Documentazione

E' disponibile la documentazione e la videoregistrazione dell'incontro.

 

Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, fax 0258370334 e mail fisc@assolombarda.it

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Set

Ravvedimento operoso e principali violazioni del sostituto d’imposta: casi pratici

hh 10:00 - 13:00

29 Set

Adempimento collaborativo: patti chiari per imprese forti

hh 10:00 - 13:00

1 Ott

La disciplina fiscale delle manifestazioni a premio

hh 10:00 - 13:00

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024