Gli aspetti tributari della Legge di Stabilità

Inizio 
27/01/2016 alle 14:00
Fine 
27/01/2016 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Congressi (piano interrato) - Viale Francesco Petrarca 10, Monza
Condizioni: 
gratuito
Incontro informativo a Monza.

Informazioni

L'Incontro ha l'obiettivo di svolgere una prima analisi delle novità tributarie introdotte dalla Legge di Stabilità per il 2016.

Programma

Ore 14.30 Apertura dei lavori
Carlo Bonomi- Vice Presidente  Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Ore 14.45 Le novità in materia di fiscalità locale
- I macchinari imbullonati
- La Tasi e le altre novità
Armando Priolo – Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa
Ore 15.15 Le novità in materia di riscossione e di reddito di lavoro dipendente
- Il “nuovo” regime fiscale del Welfare Aziendale
- I premi di Produttività
- La compensazione delle cartelle editoriali
- La riammissione alla rateazione delle cartelle
Marta Castelli – Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa
Ore 16.00 Le novità in materia di IVA e imposte indirette
- Le note di variazione ai fini IVA
- Il Reverse Charge nelle prestazioni delle imprese consorziate
- I  chiarimenti in materia di Reverse Charge
- Le altre novità
Domenico Miscioscia - Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa
Ore 16.30 Le novità in materia di imposte dirette e accertamento
- I nuovi termini di accertamento
- La riduzione dell’aliquota IRES
- Il superammortamento dei beni strumentali nuovi
- Il credito d’imposta per gli investimenti al Sud
- La rivalutazione dei beni d’impresa
- Lo scioglimento agevolato delle Società
- Le altre novità
Francesca Affini -  Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa
Carmen Giugno  -  Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa
Ore 17.30 Chiusura dei lavori
Guido Marzorati  - Coordinatore
Direttore Settore Fisco e Diritto d’Impresa

Ore 14.00 Registrazione partecipanti

Ore 14.30 Apertura dei lavori
Carlo Bonomi - Vice Presidente  Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza

Ore 14.45 Le novità in materia di fiscalità locale
- I macchinari imbullonati
- La Tasi e le altre novità
Armando Priolo – Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa

Ore 15.15 Le novità in materia di riscossione e di reddito di lavoro dipendente
- Il “nuovo” regime fiscale del Welfare Aziendale
- I premi di Produttività
- La compensazione delle cartelle esattoriali
- La riammissione alla rateazione delle cartelle
Marta Castelli – Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa

Ore 16.00 Le novità in materia di IVA e imposte indirette
- Le note di variazione ai fini IVA
- Il Reverse Charge nelle prestazioni delle imprese consorziate
- I  chiarimenti in materia di Reverse Charge
- Le altre novità
Domenico Miscioscia - Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa

Ore 16.30 Le novità in materia di imposte dirette e accertamento
- I nuovi termini di accertamento
- La riduzione dell’aliquota IRES
- Il superammortamento dei beni strumentali nuovi
- Il credito d’imposta per gli investimenti al Sud
- La rivalutazione dei beni d’impresa
- Lo scioglimento agevolato delle Società
- Le altre novità
Francesca Affini -  Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa
Carmen Giugno -  Funzionario Settore Fisco e Diritto d’Impresa

Ore 17.30 Chiusura dei lavori

Guido Marzorati - Coordinatore 
Direttore Settore Fisco e Diritto d’Impresa

Modalità di iscrizione
E' necessario aderire preventivamente utilizzando l'iscrizione on line.

Documentazione
La videoregistrazione e la documentazione dell'incontro sono disponibili nella sezione "Video incontri informativi" del sito.

Contatti
Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 0258370.267/308, fax 0258370334, e-mail fisc@assolombarda.it - Presidio Monza tel. 0393638225, mail fisco@assolombarda.it.

Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024