Industria 4.0 e iper ammortamento

Inizio 
03/05/2017 alle 14:30
Fine 
03/05/2017 alle 17:30
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Assolombarda organizza un incontro dedicato alle agevolazioni fiscali per gli investimenti funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

Informazioni

Il Piano nazionale Industria 4.0 è una grande occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale. Il Piano prevede un insieme di misure finalizzate a incentivare gli investimenti aziendali per l’innovazione e la competitività.

In quest’ambito si colloca il cosiddetto “iper ammortamento”, agevolazione fiscale introdotta per favorire gli investimenti in beni materiali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0. Il beneficio consiste nella possibilità di ammortizzare fiscalmente il 250% del costo di acquisizione dei beni.
Le stesse imprese che beneficiano dell’iper ammortamento, inoltre, possono usufruire di un “super ammortamento”, pari al 140% del costo, per gli investimenti in beni immateriali (software e sistemi IT).

Obiettivo dell’incontro è analizzare queste nuove agevolazioni, alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate e dal Mise nella circolare n. 4/2017, affrontando i seguenti aspetti "chiave":

  • beni agevolabili e loro caratteristiche;
  • adempimenti documentali;
  • timing degli investimenti;
  • modalità di fruizione del beneficio fiscale.

Nel corso dell’incontro verrà inoltre presentato il nuovo “Servizio integrato di accompagnamento verso Industria 4.0” di Assolombarda.

Programma

14.30 - Registrazione dei partecipanti

15.00 - Apertura dei lavori e coordinamento
Guido Marzorati - Direttore Settore Fisco e Diritto d'Impresa

15.15 - La disciplina dell'iper ammortamento: aspetti tecnici e fiscali
Viviana Palmieri - Area Industria e Innovazione
Carmen Giugno - Settore Fisco e Diritto d'Impresa

16.45 - Il servizio integrato di accompagnamento verso Industria 4.0 di Assolombarda
Paolo Guazzotti - Responsabile Area Industria e Innovazione

Dibattito con il pubblico

17.30 - Chiusura dei lavori


Modalità d'iscrizione

E' necessario comunicare preventivamente la propria presenza utilizzando il modulo d'iscrizione on line.

Documentazione

La videoregistrazione e la documentazione dell'incontro sono disponibili nella sezione "Video incontri informativi" del sito.


Contatti

Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiesti al Settore Fisco e Diritto d'Impresa, tel. 02 58370.267/308, e-mail fisc@assolombarda.it oppure all'Area Industria e Innovazione, tel. 02 58370.824, e-mail innovazione@assolombarda.it.



Azioni sul documento

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

25' di Diritto d'impresa sull'obbligo di domicilio digitale per gli amministratori

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Il regime fiscale delle auto aziendali: novità 2025

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Lavoro dipendente e welfare: le novità fiscali della Legge di Bilancio e del Decreto Lavoro

Le novità IRES per il 2024

Le novità IRES per il 2024