Novità ecobonus

Proroga di un anno e guida aggiornata

La manovra di bilancio (il cui testo non è ancora stato diffuso) licenziata dal Governo il 15 ottobre scorso, proroga fino al 31 dicembre 2019 la validità delle detrazioni per le ristrutturazioni edilizie e per l’acquisto di mobili e elettrodomestici di classe energetica elevata. Le aliquote rimangono invariate: 50% per ristrutturazioni edilizie, sostituzione di infissi, schermature solari, caldaie a condensazione e a biomassa; 65% per gli altri interventi.

La detrazione avviene sempre in 10 tranche annuali di pari valore. I contribuenti che realizzano interventi di ristrutturazione edilizia potranno accedere fino al 31 dicembre 2019 anche alle detrazioni per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe energetica elevata, finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione.

L'Agenzia delle entrate ha pubblicato la nuova versione della guida sulle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti, aggiornata a ottobre 2018. Questo documento descrive:
i vari tipi di intervento ai quali può essere applicata la detrazione fiscale;
gli adempimenti e le procedure necessarie per poterne usufruire;
• le regole vigenti riguardanti il meccanismo della cessione del credito;
• le procedure e le modalità con cui l'ENEA effettuerà i controlli, sia documentali che attraverso sopralluoghi, per verificare la sussistenza delle condizioni necessarie per usufruire delle detrazioni fiscali, in ottemperanza con il DM 11 maggio 2018.

Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste agli esperti dell'Unità Energia (tel. 0258370.206/511/552; e-mail ).

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB – Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Gomma-Plastica - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Gomma-Plastica"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SME's Settore Gomma-Plastica - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive