Imprese energivore: prorogato al 9 luglio il termine per la presentazione delle dichiarazioni

L’Autorità per l’energia concede più tempo alle imprese energivore per la presentazione delle dichiarazioni integrative 2018.

La delibera 339/2018 dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) proroga il termine per la presentazione delle dichiarazioni integrative 2018 al 9 luglio, rispetto alla scadenza originaria del 14 giugno per le aziende costituite prima del 2017 e del 1° luglio per quelle costituite lo scorso anno. Nel primo caso, precisa l’Arera, vengono fatti salvi i termini originari per chi ha presentato regolarmente le dichiarazioni integrative, utili a definire la classe di agevolazione definitiva.

La proroga è imputabile alle numerose richieste di chiarimento sulle modifiche dei requisiti d’accesso entrate in vigore con il nuovo al Decreto del 21 dicembre 2017.

I soggetti che non presenteranno l’istanza nei tempi e modi previsti perderanno il diritto all’agevolazione.

 

Contatti

Per maggiori informazioni contattare l'Unità Energia al numero 02 58370.431, oppure all'indirizzo email Energia@assolombarda.it.

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

Imprese e transizione energetica: sfide e prospettive

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 1 "L’efficienza energetica per le imprese e primi approcci verso una consapevolezza dei propri consumi aziendali"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 2 "Come strutturare l’analisi energetica in un sito produttivo del Settore Tessile"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3  "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"

EEf4SMEs Settore Tessile - Webinar 3 "L’analisi economica dei progetti di efficientamento energetico per le imprese"