We wear culture

Il mondo della moda a portata di mano in un'esposizione virtuale di Google Arts & Culture in collaborazione con Assolombarda e importanti istituzioni culturali

3000 anni della moda riuniti nella più grande sfilata virtuale. Il progetto "We wear culture " di Google Arts & Culture è frutto di una collaborazione con Assolombarda e oltre 180 istituzioni culturali di New York, Londra, Parigi, Tokyo, San Paolo e altre città del mondo.

Utilizzando una tecnologia all'avanguardia, il progetto consente di esplorare dall'antica Via della seta, passando per le mode raffinate di Versailles e per il punk britannico, fino agli abiti moderni.

I pezzi iconici che hanno cambiato il modo di vestire di generazioni, come i tacchi alti di Marilyn Monroe o il vestito nero di Chanel, vengono riportati in vita nella realtà virtuale.

Parte dell’esposizione internazionale anche Assolombarda con le storie e la produzione di tre aziende del settore: un "dietro le quinte" per scoprire l'alto contenuto di artigianalità che contraddistingue la nostra produzione. Dalla ideazione e creazione di una pochette Leu Locati, alla confezione delle divise di Manifattura Fraizzoli, alla lavorazione e finitura di manichini Almax.

In mostra, inoltre, anche icone, pionieri e trendsetter fra cui Alexander McQueenMarilyn MonroeCristóbal BalenciagaCoco ChanelAudrey HepburnChristian DiorHelmut NewtonIrving PennYves Saint LaurentManolo BlahnikGianni Versace Oscar de la RentaPierre BalmainVivienne WestwoodMiyake Issey e tanti altri.

 

 

 

 

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Nov

Simone Pieranni presenta "2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi"

hh 18:30 - 20:00

13 Nov

"Con parole precise. Manuale di autodifesa civile" - Gianrico Carofiglio incontra il prof. Giuseppe Antonelli

hh 18:00 - 20:00

14 Nov

Matteo Motterlini presenta "Scongeliamo i cervelli, non i ghiacciai"

hh 18:30 - 20:00