Pianificare la vendita/acquisto di azienda: valutazione, impatto fiscale e struttura societaria

Inizio 
15/07/2014 alle 10:00
Fine 
15/07/2014 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
L’incontro ha l’obiettivo fornire alle imprese un quadro di riferimento per valutare, sia dal punto di vista finanziario che fiscale, gli strumenti valutativi più idonei ad ottimizzare i processi di fusione e acquisizione d’impresa.

Informazioni

 

Obiettivo e contenuti
Secondo i più recenti studi si assisterà ad un progressivo aumento delle operazioni di Fusione/Acquisizione, soprattutto per le PMI. Le principali ragioni di questa crescita sono da ricercare nella necessità di contenere gli alti costi operativi, aumentare la competitività ed ampliare la presenza geografica nei mercati chiave.
Attraverso l’approfondimento di casi concreti saranno illustrate le principali metodologie di valutazione d’azienda e le strutture societarie e fiscali più idonee sia per il venditore che per l’acquirente
Destinatari
L'incontro è rivolto ad imprenditori e ai responsabili amministrativi e finanziaria e a tutto il personale che si occupa di amministrazione e finanza nelle imprese.
Relatore
Relatore dell'incontro sarà Alberto Lolli, Responsabile Dipartimento M&A di ACF SpA.
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.
Documentazione
Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Finanza di Assolombarda, tel. 02/58370.309/704.

Obiettivo e contenuti

Secondo i più recenti studi si assisterà ad un progressivo aumento delle operazioni di fusione/acquisizione, soprattutto per le PMI. Le principali ragioni di questa crescita sono da ricercare nella necessità di contenere gli alti costi operativi, aumentare la competitività ed ampliare la presenza geografica nei mercati chiave.
Attraverso l’approfondimento di casi concreti saranno illustrate le principali metodologie di valutazione d’azienda e le strutture societarie e fiscali più idonee sia per il venditore che per l’acquirente.

Destinatari

L'incontro è rivolto ad imprenditori e ai responsabili amministrativi e finanziaria e a tutto il personale che si occupa di amministrazione e finanza nelle imprese.

Relatore

Relatore dell'incontro sarà Alberto Lolli, Responsabile Dipartimento M&A di ACF SpA.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Finanza di Assolombarda, tel. 02/58370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB - Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

24 Lug

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 11:00 - 12:30

18 Set

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

27 Ott

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Mobility, Transport & Logistics

hh 14:30 - 17:30

14 Nov

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Life Sciences & Biotech

hh 14:30 - 17:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?