Nuovi strumenti di finanziamento: il Crowdfunding

Inizio 
20/06/2014 alle 10:00
Fine 
20/06/2014 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Bianchi (4° piano) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito
Il corso si rivolge agli imprenditori di piccole e medie imprese (già esistenti o in fase di start-up) desiderosi di far crescere il proprio business e investire, diversificando le fonti di finanziamento rispetto al tradizionale sistema bancario.

Informazioni

Obiettivo

L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le competenze e le informazioni utili per: conoscere la normativa italiana sull’equity crowdfunding; valutare l’opportunità dell’utilizzo di sistema di finanza alternativa conoscendone vantaggi e svantaggi; esaminare le prime campagne di equity crowdfunding ed i relativi risultati.

Relatori

Il relatore dell'incontro sarà Umberto Piattelli, Partner Osborne Clarke.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Documentazione

Qualche giorno dopo l'incontro, nell'Area Multimedia di Assolombarda saranno disponibili la videoregistrazione e le slide dell'incontro.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Finanza di Assolombarda, tel. 02/58370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB - Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

24 Lug

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 11:00 - 12:30

18 Set

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

27 Ott

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Mobility, Transport & Logistics

hh 14:30 - 17:30

14 Nov

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Life Sciences & Biotech

hh 14:30 - 17:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?