Grant Strategy C-LAB – Tavolo Life Sciences & Biotech

Inizio 
14/11/2025 alle 14:30
Fine 
14/11/2025 alle 17:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Mondadori (piano terra) - Via Pantano 9, Milano
Condizioni: 
gratuito

Informazioni

L’incontro si focalizzerà in particolare sui temi legati alla salute, Biotecnologie e scienze della vita, inteso come progetti di ricerca e innovazione per migliorare la salute e il benessere, combattere le malattie, realizzare nuove tecnologie e sistemi sanitari; ricerca e buone pratiche per lo sviluppo di biotecnologie innovative, l'uso dell'intelligenza artificiale in medicina e la biofabbricazione  ma anche come life long learning con la sperimentazione di nuove metodologie e per promuovere il corretto equilibrio tra obiettivi ambientali, sociali ed economici attraverso un'attività umana sostenibile. 

Il tavolo di lavoro è a numero ristretto, operativo, offrirà un confronto personalizzato con esperti del settore e l’analisi di casi di successo concreti.

Strumenti agevolativi focus

  • Horizon Europe: Cluster 1 (Health), cluster 6 (Cibo, Bioeconomia, Risorse Naturali, Agricoltura e Ambiente), Cluster 4 (Digital, Industry and Space), Cluster 5 (Climate, Energy, Mobility): Contributi per progetti innovativi di R&I collaborativi
  • I3: contributi per favorire collaborazioni tra ecosistemi regionali e interregionali, in settori strategici come la salute e la sicurezza alimentare e portare innovazioni dal laboratorio al mercato.

 Relatori

Relatori dell’incontro saranno: 

  • Davide Romano, esperto area Credito e Finanza di Assolombarda;
  • Giulia Podestà, esperto e service manager finanza agevolata e credito di Assolombarda Servizi;
  • Andrea Boffi, esperto di AB Corporation, partner di Assolombarda Servizi;

Iscrizioni

La partecipazione all'incontro è libera previa registrazione tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO presente su questa pagina (box in alto a sinistra).

Ricordiamo che per iscriversi all'incontro è necessario essere registrati al sito.

È indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contatti

La invitiamo a contattare l’Area Credito e Finanzafin@assolombarda.it, tel. 02.58370704, per: maggiori informazioni su questo appuntamento.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Ott

Monza Cafè - Capital Matching e M&A: Esplora e connettiti con aziende pronte per operazioni strategiche

hh 08:30 - 09:45

17 Nov

Zona Nord Ovest - Perché aprire al capitale oggi: opportunità, soluzioni e casi di successo

hh 17:00 - 19:30

25 Nov

Monza Café - Assicurazioni e rischi climatici: le strategie per proteggersi dagli eventi estremi

hh 08:30 - 09:45

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze