Appuntamenti passati

15 Lug

Pianificare la vendita/acquisto di azienda: valutazione, impatto fiscale e struttura societaria

L’incontro ha l’obiettivo fornire alle imprese un quadro di riferimento per valutare, sia dal punto di vista finanziario che fiscale, gli strumenti valutativi più idonei ad ottimizzare i processi di fusione e acquisizione d’impresa.

20 Giu

Nuovi strumenti di finanziamento: il Crowdfunding

Il corso si rivolge agli imprenditori di piccole e medie imprese (già esistenti o in fase di start-up) desiderosi di far crescere il proprio business e investire, diversificando le fonti di finanziamento rispetto al tradizionale sistema bancario.

19 Giu

Centrale Rischi: istruzioni per l'uso

Illustrare il funzionamento, le finalità degli impatti che la centrale rischi ha sulla definizione del merito di credito dell'azienda.

10 Giu

Redditività e solvibilità d'impresa – Formazione finanziata 10 - 17 giugno

Corso di formazione finanziata tramite Ecole che mira a fornire gli strumenti per interpretare i più significativi indicatori di redditività e solvibilità finanziaria.

29 Mag

Horizon 2020 per il settore Life Sciences

Come prepararsi alle prossime call per cogliere le opportunità offerte dalla programmazione europea.

21 Mag

Strategie di rilancio aziendale. Strumenti ordinari e agevolati per sostenere le PMI nel rilancio d’impresa

Illustrare le finalità dell’intervento ed approfondire gli strumenti previsti dalla nuova disciplina in materia di ristrutturazione del debito, con particolare riferimento alle procedure di corretta gestione dell’indebitamento e alle opportunità di concessione di nuova finanza.

8 Mag

Strumenti e tecniche di analisi di bilancio – Formazione finanziata 8 - 15 maggio

Corso di formazione finanziata tramite Fondimpresa che mira a fornire indicazioni utili per una corretta interpretazione del bilancio d'esercizio e migliorare i risultati aziendali.

14 Mag

Analisi di bilancio per non addetti

L'incontro ha la finalità di fornire nozioni di base utili per leggere e comprendere il bilancio, i principali documenti che ne integrano le informazioni ed effettuare le prime valutazioni sulla struttura economico-finanziaria dell’impresa.

9 Mag

Horizon 2020: lo strumento per le pmi

Approfondimento sui bandi per la ricerca e sviluppo di Horizon 2020 nel particolare lo "strumento per le pmi" espressamente dedicato alle piccole e medie imprese.

5 Mag

Demo day: le startup innovative incontrano investitori e imprenditori

Pomeriggio di matchmaking in Assolombarda: le startup innovative presentano le loro idee a investitori e imprenditori alla ricerca di innovazione e di nuovi business.

9 Apr

Dal bilancio civilistico al rendiconto finanziario – Formazione Finanziata 9 e 15 aprile

Corso di formazione finanziata tramite Fondimpresa che mira a fornire indicazioni utili per la predisposizione e l'interpretazione di un rendiconto finanziario.

10 Apr

Crowdfunding per fare innovazione: esperienze a confronto

Il crowdfunding può essere una fonte alternativa per reperire nuovi capitali? Può supportare crescita e innovazione?

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB - Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

24 Lug

Finanza agevolata, Assolombarda ti guida per i prossimi 6 mesi

hh 11:00 - 12:30

18 Set

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

27 Ott

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Mobility, Transport & Logistics

hh 14:30 - 17:30

14 Nov

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Life Sciences & Biotech

hh 14:30 - 17:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?