Analisi di bilancio

Inizio 
11/11/2015 alle 10:00
Fine 
11/11/2015 alle 13:00
Tipo 
Incontro informativo
Organizzato da 
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sede 
- Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Inserito all'interno del ciclo di 5 incontri del corso gratuito Executive Bancopass, inziativa che anche il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di sostenere rilasciando il proprio patrocinio, l'incontro ha la finalità di fornire nozioni di base utili per comprendere come partendo dai dati di bilancio è possibile trarre informazioni significative sulla realtà aziendale, attraverso le correlazioni tra voci, le principali riclassificazioni e l’analisi per indici.

Informazioni

Obiettivo e contenuti

In particolare, verranno trattati gli argomenti seguenti:

  • principali modelli di riclassificazione;
  • l'analisi per indici;
  • l'analisi per flussi;
  • chiusura dei lavori.

Relatori

I relatori dell'incontro saranno:

  • Alessandro Bielli, esperto dell'Area Credito e Finanza di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza;;
  • Gianluca Pallini, Università Cattolica del Sacro Cuore.

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.309/704.

 

Modalità di iscrizione

Per partecipare è necessario iscriversi on line utilizzando la funzione 'Iscriviti a questo appuntamento'.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda,Confindustria Milano Monza e Brianza; tel. 0258370.309/704.

Azioni sul documento

Appuntamenti
22 Mag

Zona Nord Ovest - Incontri di networking territoriale: La sostenibilità tra opportunità e sfide

hh 17:00 - 19:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?