Quanto vale la mia impresa? I principali metodi per stimarne il valore

Inizio 
24/09/2020 alle 09:30
Fine 
24/09/2020 alle 11:00
Tipo 
9
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Incontro online
Condizioni: 
gratuito
Quali sono i fattori che ne determinano il valore e qual è il metodo più corretto per misurarlo? Domande non semplici a cui cercheremo di dare risposta fornendo a imprenditori e CFO gli elementi necessari per costruire e calcolare una prima valutazione aziendale.

Informazioni

Durante l'incontro verrà data una panoramica dei principali metodi di valutazione con una maggiore focalizzazione sul Discounted Cash Flow (DCF) e sul Market Multiples.

Durante l’incontro sarà anche presentato il nuovo modulo di valutazione d’impresa all’interno della piattaforma Bancopass, a cui le aziende associate potranno accedere gratuitamente.

Relatori 

Paolo Pellegatta - Specialista Finanza Straordinaria, Intesa Sanpaolo

Stefania Rossi, Area Credito e Finanza Assolombarda

Modalità di adesione

L'incontro è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente attraverso il form di adesione. Si segnala l’importanza di indicare in fase di iscrizione il corretto indirizzo mail al quale ricevere le modalità per connettersi all'incontro on line.

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza di Assolombarda, tel. 0258370.704, e-mail 

Azioni sul documento

Appuntamenti
16 Lug

Grant Strategy C-LAB – Energy & Utilities

hh 14:30 - 17:30

18 Set

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Space

hh 14:30 - 17:30

27 Ott

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Mobility, Transport & Logistics

hh 14:30 - 17:30

14 Nov

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Life Sciences & Biotech

hh 14:30 - 17:30

17 Nov

Grant Strategy C-LAB – Tavolo Advanced Manufacturing & Digital Innovation

hh 14:30 - 17:30

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

Life 2025: contributi a fondo perduto per progetti dimostrativi e innovativi di green economy

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

BANCOPASS Evolution 2025: più semplice, più veloce e più ESG

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rischi catastrofali, imprese tra obbligatorietà e incertezze

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?

Rendicontazione ESG: a che punto siamo?