Appuntamenti passati
-
20 Ott
Il principio del DNSH nella tassonomia - Webinar 20 ottobre
Le linee guida di Assolombarda come punto di partenza per comprendere e affrontare il principio del "non arrecare un danno significativo all'ambiente".
-
21 Set
Il Rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico. Federchimica e Farmindustria incontrano le aziende di Assolombarda
Il 13 giugno scorso, a conferma di relazioni industriali collaborative, partecipative e moderne, è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il periodo 2022-2025.
-
13 Lug
I risultati dell’indagine Confindustria sul lavoro, uno strumento per gli HR manager
Webinar di presentazione del rapporto sul mercato del lavoro.
-
14 Giu
Rinascita Manageriale
Convegno dedicato alle Politiche attive per la ripresa del sistema produttivo.
-
4 Mag
La contrattazione integrativa aziendale nel settore chimico-farmaceutico - Il valore delle Relazioni Industriali
Assolombarda e le segreterie milanesi di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL organizzano un incontro con le aziende del settore chimico-farmaceutico con l’obiettivo di valorizzare le buone esperienze di contrattazione integrativa nelle imprese.
-
15 Dic
Le politiche attive nei moderni mercati transizionali del lavoro
Criticità, soluzioni e proposte per un nuovo sistema delle politiche attive.
-
4 Ott
La gestione delle Risorse Umane: salari, stipendi e mobilità internazionale
Webinar di presentazione della nuova edizione dei “Numeri per le Risorse Umane”, lo studio del Centro Studi dedicato alla gestione del personale, con un focus sui differenziali retributivi internazionali e gli espatriati.
-
22 Apr
Nuovo Contratto Metalmeccanico: i contenuti dell'intesa
Incontro Online dedicato al rinnovo del CCNL dell’Industria Metalmeccanica e Installazione Impianti
-
3 Nov
Il nuovo CCNL Gomma Plastica
Incontro online: 3 novembre ore 15.00
-
6 Dic
Quale futuro per industria e lavoro?
Il ruolo delle Parti Sociali dentro crisi e trasformazione
-
22 Ott
La partecipazione dei Lavoratori
L’evento si pone come primo resoconto di un’iniziativa progettuale che vede impegnati Imprese, RSU, OO.SS.LL. e Assolombarda nell’intento di agevolare la concreta attuazione a livello aziendale di quanto disposto dalla legge in materia di coinvolgimento paritetico dei lavoratori nonché di quanto condiviso da Confindustria e Cgil, Cisl, Uil nel cd. Patto della Fabbrica. Il confronto avviato ha anche prodotto un’intesa che sarà presentata nel corso dell’incontro.
-
4 Ott
POSTI ESAURITI - CCNL Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, Accordo di rinnovo del CCNL, Incontro Informativo 4 ottobre 2019
Il 30.7.2019 è stato rinnovato il CCNL Dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi 30.12.2014.