Etichettatura ambientale - Quali obblighi dal 1° gennaio 2023

Assolombarda ti supporta nella corretta etichettatura degli imballaggi immessi sul mercato nazionale.

Come previsto dalla legge di conversione del c.d. "Milleproroghe" dal 1° gennaio 2023 sarà in vigore la nuova normativa sull'etichettatura degli imballaggi immessi al consumo.

Gli esperti in materia di etichettatura dell'area Territorio e Ambiente sono al fianco delle imprese associate per supportarle nel:

  • interpretare al meglio la normativa di riferimento;
  • comprendere e approfondire le linee Guida Conai e le future linee guida ministeriali;
  • verificare le diverse tipologie di imballaggio soggette alla norma;
  • individuare le corrette procedure per l’etichettatura degli imballaggi.
Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli