Green Marketing: Strumenti e percorsi per imprese sostenibili e competitive

Inizio 
30/10/2020 alle 09:30
Fine 
30/10/2020 alle 11:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
Assolombarda webinar online
Condizioni: 
gratuito
Primo appuntamento nell'ambito del ciclo di incontri sul Green Marketing.

Informazioni

Il Green marketing sta assumendo un ruolo centrale nelle strategie aziendali, stimolando le imprese a rafforzare i propri impegni ambientali e a trasmettere al mercato, in modo sempre più consistente, le performance relative ai propri prodotti e servizi e i risultati raggiunti in questo campo.

In un contesto caratterizzato dal proliferare di claim ambientali generici e indistinti e dal moltiplicarsi dei canali e delle modalità attraverso cui questi vengono veicolati, le aziende sono chiamate oggi a compiere un salto di qualità, che svincoli le strategie di green marketing dalle logiche di un mercato di nicchia e che miri alla promozione su una scala competitiva molto più ampia. Da un lato, i consumatori chiedono di avere certezza di contribuire effettivamente, attraverso il proprio atto di acquisto, al miglioramento dell’ambiente; dall’altro, essi richiedono che le qualità, in termini di prestazioni funzionali ed estetiche del prodotto “green”, siano analoghe a quelle dei prodotti convenzionali, e che il prezzo non sia (eccessivamente) superiore.

In questo senso Assolombarda, attraverso l'attività del GdL Qualità Ambientale ha approfondito il tema al fine di fornire un orientamento metodologico e un supporto operativo a tutte le aziende interessate a confrontarsi con le sfide del green marketing per trarne un reale vantaggio competitivo.

L’incontro sarà l’occasione per introdurre i temi raccolti nel sussidio per le imprese sviluppato dall'Università Bocconi con le imprese del GdL Qualità Ambientale di Assolombarda, disponibile in formato digitale e come libro cartaceo, pubblicato da Edizioni Ambiente con il titolo “Sostenibili e competitive: la comunicazione ambientale delle imprese oltre il greenwashing” che sarà, anche, oggetto degli approfondimenti del ciclo di incontri tecnici.

Programma

Ore 9.30 - inizio lavori

Assolombarda per il Green Marketing: un percorso per le imprese

R. Colonna Romano, Assolombarda

Contrastare e prevenire il greenwashing per essere competitivi

F. Iraldo e M. Melis, Università Bocconi

 

Greenwashing e interventi dell'Autorità Antitrust a tutela dei consumatori

Avv. A. Mancini, Autorità Garante  della Concorrenza e del Mercato (AgCM)

Q&A

ore 11.30 - chiusura lavori 

Azioni sul documento

Appuntamenti
Non ci sono appuntamenti in programma. Vai agli appuntamenti passati
RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

RENTRI, al via il secondo scaglione di iscrizioni

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli