Appuntamenti passati

13 Mar

Corso Assoservizi - SISTRI - Corso pratico per l'utilizzo e la gestione in azienda del sistema di tracciabilità dei rifiuti (4 ore)

Con l’istituzione di SISTRI “SIStema per il controllo della Tracciabilità dei RIfiuti” avvenuta con il DM 17 dicembre 2009, è stata introdotta una nuova modalità di gestione dei rifiuti che coinvolge tutti i soggetti della filiera dei rifiuti (produttori, trasportatori, intermediari e smaltitori). Dopo vari rinvii e modifiche, l’ultima delle quali avvenuta il 31 ottobre 2013 con l’entrata in vigore della Legge 205/2013, è stato definito il nuovo campo di applicazione obbligatorio del SISTRI, definendone le tempistiche per la partenza operativa del sistema e limitando la sua sfera di influenza ai rifiuti pericolosi. Dopo la partenza dell’1 ottobre rivolta ai gestori/trasportatori dei rifiuti pericolosi, il 3 marzo sarà la deadline rivolta ai produttori. Obiettivo del corso è fornire una conoscenza teorica, e soprattutto, pratica, delle modalità di funzionamento del Sistema.

7 Mar

CONAI: Iscrizione, adempimenti, sanzioni, scadenze e procedure di esenzione

Informazioni alle imprese sugli adempimenti relativi al Contributo Ambientale Conai previsto dalla normativa.

20 Feb

Sistri, 3 marzo 2014 - Partenza per i produttori: indicazioni operative

In previsione della partenza dei produttori di rifiuti prevista per il 3 marzo, Assolombarda Federchimica e Fise-Assoambiente in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano organizzano un incontro per fornire le indicazioni operative.

11 Feb
11 Feb
10 Feb
10 Feb
27 Nov

Istanza AUA - L'applicazione web della Provincia di Milano

Illustrazione della piattaforma on-line della Provincia di Milano per la presentazione dell'istanza AUA.

31 Ott
10 Ott

Bilancio di Sostenibilità - Le novità del Global Reporting Initiative (GRI)

Incontro informativo sull'importanza del Bilancio di Sostenibilità per la comunicazione ai propro stakeholder, delle performance in merito allo sviluppo sostenibile.

10 Set

Ecogestione - L'utilizzo in azienda di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) - Corso 2013 finanziato Fondimpresa

Corso organizzato da Assolombarda per supportare le imprese nell'attuare un Sistema di Gestione Ambientale.

25 Set

Sistri - Dove siamo: lo stato dell'arte

Condivisione dello stato dell'arte della vicenda Sistri a seguito delle modifiche apportate dal decreto legge n. 101/2013.

Appuntamenti
21 Mag

Presentazione Dichiarazione MUD 2025

hh 14:30 - 16:30

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Obblighi regolamento UE Deforestazione: riguardano anche la tua azienda?

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Autorizzazione integrata ambientale: dialogo sullo stato dei controlli

Rentri: facciamo il punto

Rentri: facciamo il punto

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH

Guidare il cambiamento: strategie per l'adozione efficace della Tassonomia UE e del principio DNSH