Notizie dall'associazione
Assegnati i nove Oscar di Bilancio 2008
Premiati i vincitori dell’edizione 2008: Fondazione Cariplo; Assicurazioni Generali; Unione di Banche Italiane Scpa - UBI Banca; Filca Cooperative Società Cooperativa; Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe; Comunità San Patrignano Libera Associazione Onlus; Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Anna Meyer Onlus; Poste Italiane; Autogrill
Marcegaglia: 'Clima, modificare sostanzialmente il testo UE’
Prosegue presso l’Auditorium di Assolombarda a Milano il confronto internazionale per lanciare una sfida comune in vista dell’Expo 2015 con la partecipazione della Presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia e del suo omologo britannico, Martin Broughton
Essere felici a scuola: 90 insegnanti testimoniano che è possibile prevenire il bullismo
Fondazione Sodalitas - insieme con Accademia di Comunicazione, Comunità Nuova e ISMO - ha presentato i risultati 2008 di 'Essere felici a scuola', l’innovativo progetto che si propone di prevenire l’insorgere di atti di bullismo tra i giovani delle scuole di Milano. Solo quest’anno il progetto ha coinvolto 90 docenti di 38 scuole della città di Milano. Nel 2009 intensificherà ancora di più gli sforzi, con nuovi laboratori estesi agli insegnanti della Provincia di Milano
Meomartini: 'Scelte pragmatiche incentivate dalla crisi'
'Nei momenti di crisi si torna alla lauree ''solide'', che danno sicuri sbocchi professionali nelle aziende' - Intervista ad Alberto Meomartini, Consigliere incaricato di Assolombarda per la Scuola, Formazione e Università (Il Sole 24 Ore - Lombardia)
Imprese e ricerca pubblica alleate per l’innovazione
Emma Marcegaglia e Diana Bracco hanno incontrato a Roma il Consiglio di amministrazione del CNR guidato dal Presidente Luciano Maiani e dal Vicepresidente Roberto De Mattei
Diana Bracco: 'Expo rilancia l'Italia. Contro la crisi 70mila posti di lavoro'
La Presidente di Assolombarda e neopresidente di Expo 2015 Spa: 'Mancano 3 miliardi per le infrastrutture. Le imprese faranno la loro parte' - Intervista a Diana Bracco (Il Giornale)
Testore: 'Milano punta al distretto dell'ecosostenibilità'
Trasformare il tema della sostenibilità da impegno a occasione di sviluppo e di occupazione. E' questo lo spirito che animerà il convegno internazionale ''Sostenibilità, ambiente, innovazione. Una sfida che parte da Milano' promosso da Assolombarda, Fondazione Cariplo e Camera di Commercio Milano in programma l'1 e 2 dicembre - Intervista al Consigliere incaricato Ambinete e Energia di Assolombarda, Roberto Testore (Il Sole 24 Ore - Lombardia)
Un repertorio di idee per affrontare la crisi con successo
Uno studio dell’Osservatorio Assolombarda-Bocconi dimostra che le imprese milanesi hanno le risorse per superare la fase economica negativa e che non cedono al pessimismo. ''Superare la crisi economica attuale con successo è possibile purché tutti facciano la propria parte'' ha affermato la Presidente di Assolombarda Diana Bracco
Diana Bracco: 'Fare sistema sulla ricerca per spingere lo sviluppo'
'E' cruciale potenziare il credito d'imposta e detassare gli investimeti' - Intervista a Diana Bracco, Presidente di Assolombarda (Il Messaggero)
Pmi in rotta sul Vietnam, trampolino per la Cina
Intervista a Giuseppe Castelli, Vicepresidente di Assolombarda per l'internazionalizzazione che parteciperà alla missione di Confindustria in Indocina (Il Sole 24 Ore)
Creatività, innovazione e competitività, fattori determinanti per superare la crisi
Assolombarda e Confindustria, nell’ambito della Settimana della Cultura d'Impresa, hanno promosso il convegno ''Il fattore creatività. Nuove culture d’impresa nell’economia della conoscenza'' a cui hanno partecipato esperti, ma soprattutto attori e protagonisti di case history particolarmente rilevanti che hanno messo in evidenza il valore della creatività non solo come elemento aggiuntivo, ma come vero e proprio core business per il successo
''Uscire dalla crisi si può, ma abbiamo bisogno delle infrastrutture'' afferma Tumietto neo Presidente della zona Monza e Brianza di Assolombarda
Pedemontana, Gottardo e tunnel di Viale Lombardia essenziali per la competitività delle imprese brianzole anche in vista dell’Expo 2015
Il Piano di Governo del Territorio di Milano deve coniugare efficienza e vivibilità
Sostiene il Presidente della Zona Milano Città di Assolombarda, Luca Colombo che aggiunge: ''Più servizi e più verde per i cittadini sono essenziali per una città vivibile e attrattiva, ma servono anche spazi di qualità ed infrastrutture efficienti per le imprese''
Etica e impresa sono un binomio strategico per l'impresa
Sodalitas ''sposa'' la solidarietà e la sostenibilità (Il Sole 24 Ore)
Confindustria presenta il Progetto Sud-Nord alle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
Diana Bracco, Vicepresidente Confindustria per la Ricerca e Innovazione, ha presentato insieme a Cristiana Coppola, Vicepresidente per il Mezzogiorno il Progetto Sud-Nord per ricerca e innovazione
Le imprese ''responsabili'' usciranno meglio dalla crisi
E’ quanto emerge dall'incontro intitolato ''Uscire dalla crisi dei mercati attraverso l'etica e la responsabilità sociale'', organizzato da Fondazione Sodalitas. Durante il convegno è stata presentata la 7° edizione del Sodalitas Social Award, il Premio nazionale dedicato ai migliori progetti di Responsabilità sociale
Le imprese hanno bisogno di laureati tecnico scientifici per migliorare la propria competitività
Giovani, scienza, tecnologia: questo il tema della Giornata Orientagiovani 2008 promossa da Assolombarda in collaborazione con il Progetto Nazionale Lauree Scientifiche
Diana Bracco: ''No allo svuotamento di Malpensa''
La Presidente di Assolombarda e Delegata di Confindustria per l’EXPO 2015, Diana Bracco, esprime la forte preoccupazione della business community per le scelte di Alitalia e chiede che si liberalizzino subito i diritti di volo
SACE e Assolombarda: accordo di collaborazione
L’accordo ha l’obiettivo di fornire alle aziende associate i servizi e le soluzioni assicurative di SACE per affrontare le sfide sui mercati internazionali
Piu’ facile trovare lavoro per i laureati triennali degli Atenei lombardi
Il sistema universitario lombardo è complessivamente in buona salute rispetto a parametri significativi come il numero di laureati occupati, il tempo medio per la ricerca del primo lavoro, la qualità percepita degli studi universitari, l’orientamento delle imprese a innalzare il grado medio di istruzione dei dipendenti. E’ quanto emerso dal convegno tenutosi in Assolombarda in cui sono stati presentati i dati dei rapporti annuali STELLA