Informazioni
Il questionario sulla comunicazione di Assolombarda verso gli associati resta on line fino al 30 settembre
Questionario sui cambiamenti della comunicazione di Assolombarda verso le imprese associate
Sanità, sostenibilità e sviluppo - Il contributo dell'imprenditoria italiana
Si è tenuto in data 19 settembre 2005 il convegno Sanità, sostenibilità e sviluppo - Il contributo dell'imprenditoria Italiana.
Modifica della decorrenza del periodo di chiusura in caso di sospensione dell'attività alberghiera
Tutti i corsi Assoservizi in una nuova newsletter gratuita di posta elettronica
Per rispondere alle esigenze formative delle imprese, una nuova newsletter propone il calendario mensile dei corsi realizzati da Assoservizi S.p.A.: amministrazione, fisco e controllo; ambiente e sicurezza; marketing, vendite e export; organizzazione e risorse umane; acquisti e logistica.
Seminario Formativo - Sviluppare l’innovazione – Il business plan tecnologico -
Dato l'interesse suscitato dal seminario tenutosi lo scorso 15 novembre, ASSOTEC ha deciso di replicare il corso offrendo un'altra giornata di formazione dal tema: "Sviluppare l’Innovazione: Il Business Plan Tecnologico".
Assolombarda Informa via e-mail e 13 newsletter tematiche gratis per gli associati
Gratis Assolombarda Informa via mail e 13 newsletter: convenzioni e risparmi, finanza, energia, internazionalizzazione, fisco-diritto societario, ambiente, informazioni economiche, formazione, lavoro-previdenza, mercato interno, sicurezza-prevenzione, attività del GM Turismo, formazione Assoservizi
Bando per il sostegno alla creazione di nuove imprese creative nella provincia di Milano
La Provincia e la Camera di Commercio di Milano hanno stanziato 1.750.000 euro per l'erogazione di contributi in conto capitale a favore di soggetti che presentino un progetto relativo alla nascita e allo sviluppo di PMI a forte contenuto creativo e innovativo.
18 Febbraio 2004-Bioprocess Technology Challenges and Innovative Service Companies for Biotech Enterprises Upgrowth
AIDIC - Associazione Italiana di Ingegneria Chimica, organizza d'intesa con Assobiotec e ASSOTEC, per mercoledì 18 febbraio p.v. un workshop sull'evoluzione della bioindustria italiana e sul ruolo delle società di servizi nel fornire assistenza per la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.
CCNL autotrasporto, spedizioni merci e logistica: l'apprendistato professionalizzante è operativo
Rifiuti: chiarimenti dell’Albo Gestori Rifiuti per l’iscrizione nella categoria 9 'Bonifica di siti'
Trattative per il rinnovo del biennio economico del CCNL cemento, calce, gesso e malte 5 marzo 2004
Alta formazione in apprendistato: gruppo di lavoro con le imprese per un Master in ICT, 9 novembre
Le retribuzioni dei neolaureati
E' disponibile la quarta indagine sulle retribuzioni medie dei neolaureati, a cura dell'Associazione Direttori delle Risorse Umane (G.I.D.P. /H.R.D.A.)
Gomma-Plastica: CCNL 2 giugno 2004, art. 12 - Incremento indennità per turno notturno dall'1.12.2005
Presentazione delle Linee Guida Fise per il noleggio e il lavaggio di indumenti di alta visibilità
Industria lapidei. Trattativa per il rinnovo del biennio economico del ccnl 13 maggio 2004
Contributi per la trasformazione di caldaie a gas naturale e installazione di dispositivi filtranti
Scadenze 2005 per aderire a Fondimpresa e Fondirigenti ottenendo benefici da gennaio 2006
Rifiuti - Albo Gestori: criteri e modalità di svolgimento dei corsi per responsabili tecnici
La sicurezza dei lavoratori stranieri: comunicazione e informazione, incontro informativo 19 gennaio
L'incontro, organizzato con Rotary International, ha l'obiettivo di affrontare il tema della comunicazione e dell'informazione rivolte ai lavoratori stranieri per la comprensione corretta ed il rispetto di segnali, procedure e disposizioni generali impartite per la prevenzione sul lavoro.
Andamento dell'inflazione
Dinamica degli indici dei prezzi, inflazione programmata e previsioni.
Gli strumenti di finanza agevolata per sostenere progetti di riconversione e sviluppo aziendale
Regione Lombardia - Pacchetti Integrati di Agevolazione - PIA
Per le PMI con i requisiti necessari per accedere ai nuovi strumenti di agevolazioni attivati dalla Regione Lombardia è possibile utilizzare i servizi dell'Area Finanza e del Confidi Milano, nel particolare l'accesso alla garanzia consortile.
Incentivi fiscali alle attività di ricerca e sviluppo: art. 13 legge 140/9
E' prevista, nel corso del secondo semestre dell'anno, la riapertura del bando relativo all'art. 13 della Legge 140/97 per il finanziamento di progetti di ricerca. Condizione indispensabile per poterlo richiedere é l'inserimento nella relazione sulla gestione di bilancio di un apposito testo.
In una newsletter tutte le convenzioni Assolombarda: le opportunità di risparmio non finiscono mai!
Bando Regione Lombardia per la promozione di prodotti e progetti innovativi per la qualità del territorio
La Regione Lombardia ha emanato un bando mirato alla qualità progettuale architettonica e del design con particolare riferimento alle componenti di arredo urbano e di compatibilità ambientale.
Le novità per le aziende a rischio di incidente rilevante, incontro informativo 26 gennaio
L'incontro ha l'obiettivo di esaminare le modifiche apportate al D.Lgs. n. 334/1999 da parte del recente D.Lgs. n. 238/2005, che recepisce la direttiva 'Seveso ter', in materia di controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.