Durante l'incontro informativo saranno spiegati nel dettaglio gli incentivi dell' Unione Europea per le piccole e medie imprese e del Ministero dello Sviluppo Economico per grandi progetti di ricerca.
Visita promossa dal Gruppo Tecnico Politiche Industriali e Impresa 4.0, organizzata insieme al Gruppo ICT e Servizi alle Imprese, riservata al management di aziende associate ad Assolombarda interessate ad approfondire soluzioni innovative per i propri processi aziendali.
Dai documenti necessari per presentare le proprie esigenze, alla gestione del rigetto delle domande di finanziamento: presentati al meglio quando fai una richiesta di credito.
Sai cosa è la Centrale Rischi e quanto pesa sul tuo rating?
La Centrale Rischi Banca d'Italia è il nostro biglietto da visita da spendere nei confronti del sistema creditizio. La CR ha assunto un ruolo sempre più crescente e fondamentale nella gestione degli affidamenti (nuovi ed esistenti) da parte degli intermediari finanziari, influenzando fortemente il rating delle imprese e la loro possibilità di accesso al credito.
Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.
Per promuovere la digitalizzazione delle aziende è importante l’esistenza di un forte ecosistema digitale. In quest’ottica si è definita la partnership con la Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza e Lodi.
Approfondimento delle tematiche legate alla salute e sicurezza del contratto metalmeccanico e del ruolo di RSPP e RLS.
Evento aperto alle funzioni delle aziende di tutti i settori Ateco.
L’Alternanza Scuola Lavoro, resa obbligatoria dalla legge "La Buona Scuola", rappresenta un’opportunità per avvicinare il mondo della scuola e quello del lavoro.