Incontri passati sede di Monza

13 Feb

Diagnosi Energetica - La seconda scadenza per i soggetti obbligati ai sensi del D.Lgs 102/2014 - Collegamento in streaming dal Presidio di Monza

Gli adempimenti previsti dal D.Lgs. 102/2014 sulla diagnosi energetica saranno illustrati alle imprese obbligate ad ottemperare alla seconda tornata di diagnosi entro il 5 dicembre 2019.
11 Feb

Emissioni in atmosfera - Novità regionali per gli impianti e attività con emissioni in deroga ed emissioni scarsamente rilevanti - Incontro informativo a Monza

Illustrazione delle novità intervenute nella regolamentazione regionale sugli impianti e/o attività che originano emissioni in deroga ex art. 272, commi 2 e 3 del D. Lgs.152/06, ovvero emissioni scarsamente rilevanti.
4 Feb

Pace fiscale: profili applicativi e questioni aperte - in videoconferenza con il Presidio di Monza

Convegno Assolombarda in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Lombardia.
31 Gen

Medie Imprese: obiettivo crescita

Legge di Bilancio 2019: nuove opportunità di finanziamento per le imprese
17 Dic

Workshop sul Progetto “Relazioni Interne” di Federmeccanica

Incontro organizzato in partnership con Ernst & Young
26 Nov
23 Nov

Le dimore reali di Milano e Monza tra storia, arte e buona manifattura

In occasione della XVII Settimana della Cultura d'impresa, presso il Presidio territoriale di Monza e Brianza di Assolombarda, verrà presentato il libro "Storia, arte e industria. Le dimore reali di Milano e Monza e la promozione del territorio"
16 Nov
15 Nov

Insieme per progettare il futuro del mondo birrario

Incontrare le imprese, ascoltare le esigenze del comparto, costruire progetti di sviluppo condivisi
15 Nov

Open Desk per ricercare partner commerciali e industriali internazionali.

Incontri one-to-one per conoscere e utilizzare il data base di ricerca partner gestito dalla rete EEN-Enterprise Europe Network.
14 Nov

Legge 104/92 - Permessi e tutele - Monza

L'incontro ha lo scopo di riepilogare la disciplina dei permessi e congedi handicap disciplinati dalla Legge quadro per l’assistenza e i diritti delle persone disabili (Legge n. 104/1992).
13 Nov

Salute e Sicurezza sul lavoro: "Impariamo dagli errori" - con ATS Brianza

È ora disponibile il materiale dell’evento “Impariamo dagli errori” - ATS Brianza presenta, presso il Presidio di Monza di Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi, un progetto di condivisione di esperienze legate ad indagini su infortuni e incidenti.
7 Nov

Finanziare la ricerca e l’innovazione: le migliori opportunità - video collegamento presso Monza

Durante l'incontro informativo saranno spiegati nel dettaglio gli incentivi dell' Unione Europea per le piccole e medie imprese e del Ministero dello Sviluppo Economico per grandi progetti di ricerca.
24 Ott
23 Ott

Visita presso Cisco Digital Experience Center

Visita promossa dal Gruppo Tecnico Politiche Industriali e Impresa 4.0, organizzata insieme al Gruppo ICT e Servizi alle Imprese, riservata al management di aziende associate ad Assolombarda interessate ad approfondire soluzioni innovative per i propri processi aziendali.
22 Ott

Seminario e-commerce: tutte le opportunità per le aziende del Design

Incontro rivolto alle imprese associate che si occupano di design e arredo.
17 Ott

Le varie tipologie contrattuali e le misure di flessibilità - Monza

L'incontro si propone di analizzare le principali forme di contratto di lavoro subordinato.
16 Ott

Bank’s Tips Elementi di giudizio e tempi di risposta: linee guida per chiedere (ed ottenere) un affidamento

Dai documenti necessari per presentare le proprie esigenze, alla gestione del rigetto delle domande di finanziamento: presentati al meglio quando fai una richiesta di credito.
2 Ott

Gala BtoB Awards 2018

Il 2 ottobre 2018 presso la Villa Reale di Monza si terrà la serata di gala di BtoB Awards
2 Ott

POSTI ESAURITI - Bank’s Tips: Il punto di vista della banca su Rating, Centrale Rischi e Garanzie pubbliche e private

Sai cosa è la Centrale Rischi e quanto pesa sul tuo rating? La Centrale Rischi Banca d'Italia è il nostro biglietto da visita da spendere nei confronti del sistema creditizio. La CR ha assunto un ruolo sempre più crescente e fondamentale nella gestione degli affidamenti (nuovi ed esistenti) da parte degli intermediari finanziari, influenzando fortemente il rating delle imprese e la loro possibilità di accesso al credito.