Indicazioni sull’importanza della normazione tecnica per fare propri i vantaggi del ricorso
allo “stato dell’arte” e della partecipazione ai lavori di normazione
Durante l'incontro, si illustreranno le potenzialità della manifattura additiva nelle sue molte declinazioni tecnologiche ed applicative, attraverso l'esperienza dei laboratori dell'Università di Pavia e, in particolare, attraverso il progetto 3D@UniPV.
Illustrazione delle novità intervenute nella regolamentazione regionale sugli impianti e/o attività che originano emissioni in deroga ex art. 272, commi 2 e 3 del D. Lgs.152/06, ovvero emissioni scarsamente rilevanti.
Incontro organizzato in collaborazione con Confindustria e La Camera di Commercio Internazionale per approfondire contenuti e modalità applicative dell’EPA, l'importante accordo commerciale tra UE e Giappone entrato in vigore il 1° febbraio.
Durante l'incontro saranno approfonditi gli incentivi gestiti da Invitalia - Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa - e i servizi dell'Area Credito e Finanza e dello Start up Desk di Assolombarda.
L'incontro è principalmente rivolto alle PMI che operano nell’ambito della fornitura di beni e servizi nel settore delle infrastrutture e grandi opere, alle quali verranno presentate le prospettive di collaborazione nei progetti in corso e in fase di sviluppo, cinesi o dei governi locali, in Egitto, Kazakistan e Georgia.
Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.