In un contesto sempre più dinamico e senza confini, le operazioni di M&A possono rappresentare uno strumento di vantaggio competitivo e non solo per le grandissime aziende. Il mercato della finanza straordinaria è sempre più in fermento e la corretta valutazione è la sfida principale da affrontare.
In un mondo sempre più interconnesso le piattaforme online hanno cambiato in modo radicale l’economia e la società, svolgendo un ruolo preminente nella creazione di “valore multimediale” e diventando così protagoniste dell’economia digitale, e non solo.
Il Gruppo ICT e Servizi alle Imprese di Assolombarda racconta, attraverso esempi concreti, i cambiamenti che caratterizzeranno la società e le imprese nel 2025.
Una panoramica degli incentivi attivi e che verranno attivati nel corso del primo semestre 2020, per piccole e medie Imprese del settore manifatturiero e dei servizi che intendono investire in progetti di ricerca, sviluppo e internazionalizzazione e che vogliono sviluppare il proprio business.
Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico-finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.
Obiettivo dell’incontro, organizzato da Assolombarda e Farmindustria con la collaborazione della Livolsi Conforti & Partners, è duplice: presentare alle imprese italiane gli aggiornamenti e le novità sulle procedure di registrazione dei farmaci e dei medical device, e fornire contatti per partnership con imprese russe.
Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico-finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.
Momento pratico di conoscenza e comprensione della situazione economico-finanziaria della propria impresa al fine di aumentare la consapevolezza delle proprie decisioni.