Notizie dall'associazione

Da Assolombarda 10 borse di studio alle studentesse più meritevoli del corso di laurea di informatica della Bicocca per sostenere la presenza femminile nelle discipline STEM

Da Assolombarda 10 borse di studio alle studentesse più meritevoli del corso di laurea di informatica della Bicocca per sostenere la presenza femminile nelle discipline STEM

25/10/2017

"Steamiamoci", la diversità di genere come leva per la crescita sociale e produttiva. Bonomi: "In Lombardia solo 1 donna su 3 è iscritta a un corso di laurea STEM. Dobbiamo agire sul sistema culturale, su quello scolastico e del mercato del lavoro per superare gli stereotipi di genere"

La velocità di Milano

La velocità di Milano

25/10/2017

"Più lenti e produttivi: ecco la mossa giusta. E dal 2030 in strada solo auto elettriche". L'intervista di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, al Corriere della Sera - 25 ottobre 2017.

Comunicazione. Dal digital analyst all’editorial content specialist: ecco le 6 professioni più ricercate nei prossimi 5 anni

Comunicazione. Dal digital analyst all’editorial content specialist: ecco le 6 professioni più ricercate nei prossimi 5 anni

23/10/2017

Gruppo Media, Comunicazione e Spettacolo di Assolombarda. Bonomi: "Dobbiamo colmare il gap tra profili richiesti dalle aziende e competenze. Oggi il 40% della disoccupazione giovanile è attribuibile a questa divergenza". Delogu: "Rafforzare la collaborazione con le università per aumentare l'occupabilità dei laureati"

La sfida da vincere del capitale umano

La sfida da vincere del capitale umano

23/10/2017

L'articolo a firma di Pietro Guindani, Vicepresidente di Assolombarda con delega a Università, Innovazione e Capitale Umano, sul Sole 24 Ore - 22 ottobre 2017.

Milano, la nuova attrattività della città-mondo. La dichiarazione di Carlo Bonomi

Milano, la nuova attrattività della città-mondo. La dichiarazione di Carlo Bonomi

20/10/2017

La dichiarazione di Carlo Bonomi, Presidente di Assolombarda, all’incontro con il Corpo Consolare che si è svolto quest’oggi presso la Camera di Commercio Metropolitana di Milano Monza Brianza e Lodi

Al via la quinta edizione di Quisifabbrica, viaggio tra le eccellenze della chimica

Al via la quinta edizione di Quisifabbrica, viaggio tra le eccellenze della chimica

19/10/2017

Sud Est Milano. Il tour promosso da Assolombarda

Un accordo per promuovere gli scambi commerciali e gli investimenti tra le imprese lombarde e il Kazakistan

Un accordo per promuovere gli scambi commerciali e gli investimenti tra le imprese lombarde e il Kazakistan

17/10/2017

Firmato il Memorandum d'intesa tra Assolombarda e Baiterek. Cereda: "Per le nostre imprese ampi spazi di collaborazione economica legati all'industria manifatturiera di alta qualità"

Bonomi: “La nostra responsabilità è verso il territorio, verso i giovani e le donne, verso il futuro del nostro Paese”

Bonomi: “La nostra responsabilità è verso il territorio, verso i giovani e le donne, verso il futuro del nostro Paese”

10/10/2017

Evento Sodalitas: responsabilità e leadership per un futuro sostenibile. Nel 2016 si registrano, nella fascia tra i 15 e i 34 anni, 340mila occupati in meno in Lombardia rispetto al 2008. La diseguaglianza di genere costerebbe al nostro Paese una perdita di reddito pro capite del 21%

Troppi 114mila laureati in fuga? È perché all'estero pagano meglio

Troppi 114mila laureati in fuga? È perché all'estero pagano meglio

06/10/2017

L'Intervista a Libero di Mattia Macellari, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda - 6 ottobre 2017.

Osservatorio Assolombarda-Cerved su credito e rischio delle imprese lombarde

Osservatorio Assolombarda-Cerved su credito e rischio delle imprese lombarde

05/10/2017

Nuovo calo (-0,2%) per i prestiti alle imprese, toccato un nuovo minimo storico. L’industria, dopo oltre 5 anni di variazioni negative, registra un’inversione di tendenza (+0,4%). Si consolida il calo dei fallimenti (-9,4%), trainato da industria (-24%) e costruzioni (-22,9%). Sempre più imprese lombarde (59,1%) mostrano profili di rischio robusti.

L’evoluzione della sicurezza nell’ecosistema 4.0

L’evoluzione della sicurezza nell’ecosistema 4.0

02/10/2017

Spada: “Servono misure strutturali per le imprese e una strategia diffusa a tutte le funzioni aziendali per combattere il rischio cyber” Biffi: " Un canale aperto con le istituzioni, toolkit dedicato e Advisory Board: ecco l’azione di Assolombarda per la sicurezza informatica delle imprese”

Trasparenza amministrativa e tempi di risposta certi. Così si rafforza il dialogo tra le imprese e l’Istituto

Trasparenza amministrativa e tempi di risposta certi. Così si rafforza il dialogo tra le imprese e l’Istituto

28/09/2017

Protocollo Assolombarda e INAIL. Per la prima volta un accordo unico con le Direzioni territoriali INAIL di Milano e Monza Brianza

La politica guardi al futuro e non bruci la ripresa

La politica guardi al futuro e non bruci la ripresa

28/09/2017

L'articolo a firma del Presidente di Assolombarda Carlo Bonomi sul Sole 24 Ore - 28 settembre 2017.

Un cancro per le imprese sane. Ma insieme si può battere la mafia

Un cancro per le imprese sane. Ma insieme si può battere la mafia

28/09/2017

L'Intervista al Giorno di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda con delega agli Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità - 28 settembre 2017.

Così avvisiamo le imprese: la 'ndrangheta è vostra nemica

Così avvisiamo le imprese: la 'ndrangheta è vostra nemica

28/09/2017

La lettera al Corriere della Sera di Antonio Calabrò, Vicepresidente di Assolombarda con delega agli Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità - 28 settembre 2017.

Anche gli imprenditori sono pronti a impegnarsi per una città migliore

Anche gli imprenditori sono pronti a impegnarsi per una città migliore

27/09/2017

L'intervista del Presidente di Assolombarda Carlo Bonomi ad Avvenire.

Maxi operazione antimafia: dichiarazione di Antonio Calabrò, vicepresidente Assolombarda

Maxi operazione antimafia: dichiarazione di Antonio Calabrò, vicepresidente Assolombarda

26/09/2017

Le parole di Antonio Calabrò, vicepresidente di Assolombarda con delega ad Affari Istituzionali, Organizzazione e Legalità, in merito alla vicenda della maxi operazione antimafia avvenuta quest'oggi in Lombardia

EMA a Milano: il mondo dell’impresa, dell’arte e della cultura a Bruxelles per lanciare la candidatura

EMA a Milano: il mondo dell’impresa, dell’arte e della cultura a Bruxelles per lanciare la candidatura

26/09/2017

L’evento è parte di una due-giorni europea per sostenere il capoluogo lombardo, con il Governo che ha presentato la candidatura ieri sera. Tra gli interventi esponenti dell’economia, della ricerca e della cultura milanese ed italiana

Zambon: il Consiglio Europeo riconosca il valore del nostro dossier

Zambon: il Consiglio Europeo riconosca il valore del nostro dossier

25/09/2017

La dichiarazione di Elena Zambon, vicepresidente Assolombarda, in merito alla presentazione al Consiglio Europeo di Bruxelles della candidatura di Milano per ospitare la sede dell'Agenzia Europea del Farmaco