ITS Academy e PMI: una collaborazione vincente per formare insieme i tecnici del domani
Candidature e materiali disponibili.
Il 3 ottobre abbiamo conosciuto da vicino le ITS Academy: partner formativi in grado di rispondere puntualmente al fabbisogno professionale espresso dalle aziende e in grado di supportare le aziende – e le PMI nelle specifico – nella formazione di giovani tecnici altamente specializzati.
Entrare nel network di una o più ITS Academy significa investire sulla formazione dei giovani in modo concreto e sostenibile e preparare così le proprie risorse potenziali per sostenere la competitività della propria impresa.
I modi per avvicinarsi alle attività delle ITS Academy sono svariati: contributo al disegno dei percorsi formativi, disponibilità dei propri esperti per le attività formative, proporre agli studenti project work su casi reali e concreti, ospitarli in tirocinio formativo, ospitare visite aziendali e molto altro.
Rendiamo disponibile la videoregistrazione del webinar e le presentazioni utilizzate nel corso del webinar stesso, attraverso cui reperire i contatti di ogni singola ITS Academy.
Per candidarsi a ospitare un tirocinante è possibile compilare questo FORM entro il 31 ottobre 2025. Successivamente è comunque possibile segnalare il proprio interesse attraverso la compilazione del medesimo form; con cadenza mensile segnaleremo le vostre disponibilità alle ITS Academy che provvederanno a contattarvi direttamente.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare direttamente l’ITS Academy di proprio interesse, segnalando di essere Associati ad Assolombarda, o l’Area Sistema Formativo e Capitale Umano (Paola Rossetti - paola.rossetti@assolombarda.it).
Contatti
Segreteria Piccola Industria, tel. 02 58370.255/328, e-mail piccola.industria@assolombarda.it
Area Sistema Formativo e Capitale Umano, tel. 02 58370.241, e-mail paola.rossetti@assolombarda.it
Non sei associato e ti servono informazioni?
ContattaciAzioni sul documento