Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Webinar 23 maggio: le novità introdotte sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

È stato recentemente sancito il nuovo Accordo Stato-Regioni che ridefinisce i criteri e i contenuti della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro (link a news precedente). 

Il webinar ha l’obiettivo di analizzare le novità introdotte dal nuovo Accordo Stato-Regioni, con particolare attenzione alle nuove disposizioni in merito alla formazione obbligatoria dei datori di lavoro, che dovranno ora rispondere a requisiti formativi specifici.

Spazio sarà inoltre dedicato agli aspetti metodologici della formazione, alle novità sui percorsi formativi previsti per gli altri lavoratori, nonché agli aggiornamenti sui meccanismi di controllo.

Interverranno rappresentanti di Regione Lombardia, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e di Confindustria, che offriranno un quadro interpretativo autorevole e operativo sul nuovo assetto normativo.

Programma e relatori

10.00 - Apertura dei lavori - Gabriele Zeppa, Direttore Area Salute e Sicurezza sul Lavoro - Assolombarda

Interventi programmati

  • Le novità del nuovo Accordo Stato-Regioni - Andrea Burlini, Funzionario Area Salute e Sicurezza sul Lavoro – Assolombarda
  • La formazione che serve - Lorenzo Dell’Acqua, Funzionario Area Salute e Sicurezza sul Lavoro - Assolombarda
  • Il ruolo di Regione Lombardia e gli aspetti metodologici del nuovo ASR - Nicoletta Cornaggia, Dirigente Struttura Prevenzione sanitaria da rischi ambientali, climatici e lavorativi, UOP DG Welfare, Regione Lombardia
  • L'attività di vigilanza e controllo rispetto al nuovo ASR  Roberto Galioto, Ispettorato Nazionale del Lavoro
  • Analisi e commento del nuovo ASR - Fabio Pontrandolfi, Confindustria

11.45 - Domande e risposte

12.00 - Termine dei lavori

Moderano: Andrea Burlini e Federico Moizo, Funzionari Area Salute e Sicurezza sul Lavoro - Assolombarda

Per le imprese associate, sono previste 2 ore di credito formativo per l’aggiornamento (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e smi).

Modalità di iscrizione

Il Webinar è riservato alle imprese associate, è necessario aderire preventivamente tramite la funzione ISCRIVITI A QUESTO APPUNTAMENTO.

Nel caso in cui non foste iscritti al sito di Assolombarda è necessario procedere prima alla registrazione al sito e, successivamente, alla registrazione al Webinar.

A iscrizione avvenuta ogni partecipante riceverà una mail di conferma contenente il link per partecipare all'evento. Utilizzando la funzione “Aggiungi al calendario” sarà possibile accedere all’evento direttamente dal proprio calendario personale.

È pertanto indispensabile, in fase di compilazione del form di adesione, indicare la mail corretta di ciascun partecipante.

Contenuto riservato agli associati. Accedi

Non sei associato e ti servono informazioni?

Contattaci

Azioni sul documento

Appuntamenti
12 Giu

INAIL, INPS e Provincia di Monza e Brianza incontrano le aziende

hh 09:30 - 13:00

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

Accordo Stato-Regioni 2025: novità per le imprese sulla formazione obbligatoria

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

SALUTE E SICUREZZA - LA FORMAZIONE CHE SERVE

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Gestire la salute e sicurezza dei lavoratori all’estero nelle PMI

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento

Sicurezza macchine e digitalizzazione: dalla Direttiva al Regolamento